Canosa: A scuola di legalità Einaudi
Canosa: A scuola di legalità Einaudi
Scuola e Lavoro

Canosa: A scuola di legalità

I Carabinieri hanno incontrato gli studenti dell’Einaudi

Nell'ambito delle attività della Funzione Obiettivo Area 4- Realizzazione di progetti formativi – stamani a Canosa di Puglia, presso il Centro Risorse dell'I.I.S.S. "L. Einaudi", si è svolto il convegno sulla "Legalità", proposto dal Comando Compagnia dei Carabinieri di Andria e dalla Stazione di Canosa ed organizzato dalla professoressa Tina Ventola. L'evento si colloca nell'ambito del percorso di Cittadinanza Attiva finalizzata alla promozione della cultura della legalità. """L'impegno nell'organizzare questi incontri viene svolto nella considerazione che proprio all'interno della scuola avviene la formazione dei futuri cittadini che devono agire nel rispetto delle regole ed opporsi con coraggio ad ogni forma di illegalità""". Al convegno che hanno preso parte gli alunni delle classi quarte dell'Einaudi di Canosa sono intervenuti : la Dirigente Scolastica, Professoressa Brigida Maria Caporale; il Tenente Pietro Zona e il Luogotenente Pasquale D'Oronzo.

Con dovizia di dettagli, il Tenente Pietro Zona ha evidenziato come l'Arma dei Carabinieri promuove la cultura della legalità tra gli studenti attraverso incontri condotti con la collaborazione dei dirigenti scolastici per offrire spunti di riflessione e confronto su tematiche di attualità, in un'ottica di accrescimento, nelle nuove generazioni, dei sentimenti di consapevolezza e di condivisione dei valori di cittadinanza e di legalità. Molti gli argomenti trattati, tra i quali i concorsi per l'arruolamento nell'Arma dei Carabinieri, e poi, le principali tematiche che impattano sui giovani, quali l'educazione stradale, le conseguenze dell'alcool e delle sostanze stupefacenti, il bullismo e l'utilizzo dei social in modo corretto. Il convegno ha destato molto interesse nei giovani partecipanti che hanno appreso ulteriori informazioni e consigli su come riconoscere le insidie del vivere quotidiano attraverso questi momenti di riflessione comune per la diffusione della cultura della legalità. A margine dell'incontro ai relatori dell'Arma e alla dirigente scolastica sono stati consegnati i gagliardetti dell'ANCRI BAT Canusium particolarmente sensibile ai temi trattati ed illustrati nel corso del convegno.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Professoressa Tina VentolaTenente Pietro ZonaCanosa: A scuola di legalitàCanosa: A scuola di legalità - IISS L. Einaudi
  • carabinieri
  • IISS L.Einaudi Canosa
Altri contenuti a tema
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Per tentato omicidio, detenzione e porto in luogo pubblico di armi clandestine ed esplosivi,
Nel ricordo del Brigadiere Antonio Cezza Nel ricordo del Brigadiere Antonio Cezza Il suo sacrificio rappresenta un esempio indelebile di eroismo e di attaccamento ai valori fondanti dell’Arma dei Carabinieri
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.