Bari Fiera del Levante
Bari Fiera del Levante
Eventi e cultura

Bari: Al via la Fiera del Levante- Campionaria Generale Internazionale

Un calendario fitto di eventi e spettacoli

Un calendario fitto di eventi e spettacoli per l'85esima Campionaria Generale Internazionale a Bari dal 15 al 23 ottobre 2022. Si terranno esibizioni da palcoscenico ma anche attrazioni itineranti e live show a cui i visitatori potranno assistere da punti diversi del quartiere, e ad orari ripetuti. Artisti locali, nazionali e internazionali intratterranno il pubblico tra musica, danza e magia, con esibizioni uniche che regaleranno forti emozioni e suggestioni. Tra questi è attesissimo il comico e cabarettista tanto amato dal pubblico barese e non solo, Uccio De Santis che intratterrà il pubblico con i suoi show e sketch tutti da ridere e lo coinvolgerà in gag esilaranti. L'attore e autore dello storico programma Mudù ha anche girato insieme a Umberto Sardella lo spot promozionale di questa nuova edizione della Campionaria.

Dal cabaret alla danza nei fine settimana è attesa la nota danzatrice e coreografa Elisa Barucchieri con la sua Res Extensa Dance Company in collaborazione con Opera Ideazione e il suo spettacolo Le belle storie non finiscono mai creato proprio per questa edizione della Campionaria. Arricchite da danze aeree e acrobatiche, le sue performance cattureranno il pubblico per tutta la durata dell'evento. Con la regia e i testi di Gianpiero Francese, lo spettacolo è un omaggio alla sua bellezza e ai suoi 85 anni: un nonno racconterà a un bambino la sua lunga e affascinante storia citando i protagonisti che l'hanno resa un punto di riferimento fondamentale per il Mezzogiorno d'Italia.

Anche il professore più amato dal web, Vincenzo Schettini, sarà protagonista in questa Campionaria con le sue lezioni di fisica. Nello spettacolo La Fisica che ci piace, che sta spopolando su TikTok, incontrerà il pubblico che sarà coinvolto nel one-man show e tutti diventeranno suoi alunni.

Lungo i viali fieristici anche artisti di strada coinvolgeranno il pubblico e i bambini regalando momenti di svago e divertimento. Dopo le frequenti incursioni musicali in tv dal "Maurizio Costanzo Show" a "Giochi Senza Frontiere", da "Mezzogiorno in Famiglia" a "Striscia la Notizia" arriverà la Mabò Band, che porta il proprio originalissimo spettacolo. Un cocktail di musica, gag e improvvisazioni teatrali.

Viaggio sonoro invece con Takabum, collettivo di soli strumenti a fiato e percussioni che propone in strada una miscela di suoni funk e easy, fatta da composizioni originali e riadattamenti dei più celebri brani della tradizione jazzistica americana e della canzone italiana.

Comicità, magia, acrobazia, poesia e follia caratterizzeranno invece gli spettacoli della Compagnia Lannutti & Corbo che nasce dall'incontro di due artisti nella vita e sul palco: Domenico Lannutti e Gaby Corbo entrambi attivi dal 1995. Lannutti è comico, attore, mago, drammaturgo, autore, regista e insegnante di teatro comico. Corbo invece è acrobata, attrice e insegnante di circo teatro. La loro poetica insieme alla loro tecnica ha creato uno stile unico nel panorama artistico nazionale.

Un solo artista per tante acrobazie sarà Mistral, atteso acrobata cileno protagonista di spettacoli adrenalinici e ricchi suspense. Ginnasta nella squadra nazionale ha deciso poi di dedicarsi alla danza e allo spettacolo sviluppando una raffinata abilità tecnica.

E ancora un gradito ritorno sarà il Carillon vivente, che già negli anni scorsi ha entusiasmato il pubblico in Fiera. È infatti una delle proposte artistiche più esclusive dell'ultimo decennio che ha caratterizzato eventi di grandissima importanza su scala mondiale con grandi consensi di critica. Un'idea semplice ma estremamente suggestiva nata dalla fantasia dell'artista ravennate Mauro Grassi. Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre un'eterea ballerina balla sulle punte in tutù. Tutto come fosse un carillon itinerante d'altri tempi, in uno spettacolo romantico e indimenticabile.

Ad animare il quartiere fieristico non mancheranno anche star del web e influencer. Il primo sarà Daniele Condotta mattatore d'eccezione. Con una predisposizione fin da bambino, dal 2010 ha intrapreso il percorso artistico in duo. Esibendosi successivamente come monologhista, dal 2012 al 2015 ha fatto parte del cast pugliese del "Laboratorio Zelig" e nel 2016 ha debuttato a teatro con il suo primo spettacolo "Ma Chi Me Lo Doveva Dire?" al quale ha fatto seguito, nel 2017, "Amore a Prima Svista".

L'influencer tiktok invece sarà Michele Carella, con oltre 200mila follower. Noto ai più giovani, ha pubblicato quasi 600 video, con un totale di circa 10mila Mi piace. Gli spettacoli, gratuiti, compresi nell'acquisto del biglietto per l'ingresso in Fiera, sono veri e propri live show con protagonisti artisti provenienti da varie parti del mondo, in linea con l'internazionalizzazione della Campionaria.
  • Bari
  • Fiera del levante
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.