A Corpo Libero
A Corpo Libero
Eventi e cultura

Al via il progetto “A Corpo Libero”

A cura del Consultorio Familiare del Distretto di Barletta dedicato alle donne colpite da carcinoma mammario

Si è svolto nei giorni scorsi il primo appuntamento del progetto denominato "A Corpo Libero", a cura del Consultorio Familiare del Distretto di Barletta, volto ad offrire un percorso di attività psicologica e fisica adattata per le donne vittime di un carcinoma mammario. L'obiettivo è quello di permettere alle donne che hanno attraversato una esperienza molto toccante, che determina cambiamenti significativi sul piano fisico e psicologico, l'opportunità di continuare a prendersi cura del proprio corpo, tenendo conto delle attuali condizioni fisiche ma anche di poter trovare uno spazio di ascolto e condivisione relativamente alle emozioni e stati d'animo che hanno inciso durante questo delicato percorso di vita. "Consentire un supporto psicologico ed anche fisico alle donne che sono state sottoposte ad esperienze così dolorose come quella del cancro - spiega la dottoressa Elisa Manta, Responsabile dell'UOS Consultoriale - significa anche generare indirettamente una migliore qualità anche a chi vive al loro fianco. Del resto questa attività si incardina nell'azione di prevenzione e promozione del benessere psicofisico che il Consultorio svolge nei confronti dei nuclei familiari".

"La mente ed il corpo - prosegue la dirigente psicologa del Consultorio Familiare n.1 del Distretto dottoressa Loredana Tarricone - non possono essere considerati in modo separato essendo estremamente interconnessi tra loro, pertanto ci prefiggiamo di offrire anche uno spazio dedicato all'ascolto ed al racconto dei vissuti psichici e delle reazioni emotive delle donne presenti".

Il progetto, a cui hanno aderito 24 donne e che durerà fino al mese di dicembre con due incontri settimanali, nasce da un percorso multidisciplinare avviato con il Centro Screening Oncologici e con il Dipartimento di Riabilitazione e con la collaborazione, come volontaria UISP, della prof.ssa Rosa Rosa, docente di Scienze Motorie Sportive.

"Alle donne che hanno subito un tumore al seno - commenta il Direttore del Distretto dottor Domenico Spinazzola - viene data la possibilità di svolgere attività fisica adattata attraverso la guida che viene offerta, gratuitamente, da un team di docenti laureati in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattive, istruttori tesserati Dell'Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) e del Comitato Territoriale Bat APS, partner del progetto. Agli incontri saranno sempre presenti sia degli specialisti in attività motoria adattata che due psicologhe per accogliere le esigenze personali delle donne partecipanti al progetto e favorirne la condivisione delle esperienze di vita, scongiurando così il rischio che ognuna di loro possa chiudersi nel proprio dolore e nelle proprie paure, isolandosi dal resto del mondo".

  • Barletta
  • Tumori
Altri contenuti a tema
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Strambelli colpito a pugni dall’avversario Strambelli colpito a pugni dall’avversario Ripreso dalle telecamere per la diretta che poi ha fatto il giro sui social
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia L’assessore Ciliento annuncia nuove corse a partire dal 22 settembre
Barletta- Canosa: si chiude in rissa Barletta- Canosa: si chiude in rissa Spettacolo indecoroso per il calcio
Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Nel Palazzo del Governo, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.