Trani  Carabinieri 2022
Trani Carabinieri 2022
Storia

A Trani, la cerimonia della fondazione dell'Arma dei Carabinieri 

La prima volta nella BAT

Nell'incantevole cornice di Piazza Duomo a Trani, si è svolta, per la prima volta nella BAT, la cerimonia della ricorrenza della fondazione della Arma dei Carabinieri, giunta al 208° anno di storia, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari. Alla cerimonia di ieri sera, hanno partecipato i militari dell'Arma in servizio, dell'Associazione Nazionale Carabinieri, dell'Associazione Nazionale Forestali, delle vedove e orfani assistiti dall'ONAOMAC, dei familiari delle vittime del dovere della provincia BAT. E' stato schierato un Reparto di formazione, su tre Compagnie, in rappresentanza delle varie componenti operanti sul territorio, che ha reso gli onori al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, Colonnello Alessandro Andrei, che è passato in rassegna i Reparti prima del suo intervento oratorio.

La prima Compagnia è stata composta da militari che hanno indossato la tradizionale Grande Uniforme; la seconda una rappresentanza di Comandanti di Stazione e dei militari delle Compagnie dipendenti, la terza con i militari in uniforme operativa per servizi di Ordine Pubblico e quelli appartenenti alle varie specialità dell'Arma, tra le quali, i Carabinieri delle Stazioni Forestali, della Stazione Parco di Andria e del Nucleo Biodiversità di Margherita di Savoia. Sono stati esposti alcuni mezzi di pronto intervento dell'Arma, quali le moto Ducati Multistrada e le Alfa Romeo Giulia in uso ai Nuclei Radiomobili.

Allo schieramento hanno preso parte anche i Gonfaloni della Provincia e dei Comuni di Barletta, Andria e Trani, i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, i Labari e i Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma. La manifestazione ha celebrato, con la consueta sobrietà, i 208 anni dedicati dai Carabinieri al servizio del Paese, ulteriore occasione per incontrarsi, confrontarsi e sottolineare i brillanti risultati conseguiti sul piano della sicurezza a favore della cittadinanza della provincia. Nel corso della cerimonia, sono stati consegnati riconoscimenti a 11 militari distintisi in delicate operazioni di servizio. La cerimonia è stata accompagnata musicalmente dall'Associazione Culturale Filantropica Musicale in collaborazione con il Gruppo Musicale della Associazione Nazionale Carabinieri – Ispettorato Regione Puglia "La Benemerita", con il presidente, Colonnello dei Carabinieri, Cavaliere Michele Miulli. Il concerto lirico sinfonico, la cui direzione d'orchestra è stata affidata al M° Giuseppe Basile, ha visto gli interventi degli artisti Ripalta Bufo (soprano), Monica Paciolla (soprano) e Pantaleo Metta (tenore) e del Maestro fisarmonicista Mimmo Cavallo, molto applauditi dal pubblico.
  • carabinieri
  • Trani
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.