Foreste-Greenpeace- Alberi
Foreste-Greenpeace- Alberi

Accendere una luce di speranza sul Pianeta

Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi

Fare del bene fa bene, lo dice la scienza: un singolo atto di gentilezza riduce ansia e stress e rafforza il senso di comunità. E può accendere una luce di speranza e squarciare il buio di guerre, cambiamenti climatici, diseguaglianze che affliggono il nostro Pianeta. Greenpeace Italia dedica il Natale 2025 al potere del dono, con regali solidali che portano speranza a chi li riceve, al Pianeta e alle generazioni future. Un gesto ancora più prezioso in un momento in cui la natura lancia segnali di allarme: 12 milioni di tonnellate di plastica e microplastica che finiscono ogni anno nei nostri mari (meno dell'1% dei mari italiani è protetto). In 30 anni distrutti 420 milioni di ettari di foreste, un'area equivalente all'intera Unione Europea e ogni due secondi vengono deforestate aree pari ad un campo da calcio. Eppure, le foreste, ricorda Greenpeace alla vigilia della Giornata Nazionale degli Alberi (in calendario il 21 novembre), custodiscono l'80% della biodiversità terrestre, sono la casa di Popoli Indigeni e assorbono grandi quantità di anidride carbonica, essenziali per regolare il clima.

In un momento storico in cui il Pianeta ha bisogno di maggiori tutele, scegliere un regalo solidale in grado di proteggerlo, si traduce in uno strumento di cambiamento sociale. Dalla casetta per gli uccelli e per le api, ai vasetti per coltivare i fiori amici delle api, dalla lunch box fino alle t-shirt per adulti e bambini: questo Natale può essere diverso grazie ai doni sostenibili di Greenpeace, che trasformano ogni acquisto in un gesto concreto per gli ecosistemi più fragili e l'operato stesso dell'Organizzazione, minacciata dai principali autori dell'inquinamento e sfruttamento delle risorse della Terra.

TANTE IDEE REGALO, UN SOLO OBIETTIVO: PROTEGGERE IL NOSTRO PIANETA
Lo shop di Greenpeace propone una selezione variegata di regali solidali per questo Natale 2025: soluzioni pensate per ogni sensibilità, da chi ama la praticità quotidiana a chi preferisce l'arte e la creatività, tutte accomunate da un impegno tangibile verso la sostenibilità ambientale e sociale. I "must have" per chi sceglie uno stile di vita green? L'Agenda per il Pianeta 2026 (22,99€) con storie di attivismo e approfondimenti sugli ecosistemi più fragili, il Calendario 2026 (15,99€) porta in casa o in ufficio i paesaggi straordinari celebrando quattro decenni di battaglie ambientali di Greenpeace Italia, mentre la Borraccia termica (25€) e la Lunchbox (25€) permettono di ridurre l'uso della plastica ogni giorno, ovunque si vada.

Chi desidera contribuire concretamente alla tutela della biodiversità può scegliere la Casetta delle api (24€), un rifugio studiato per accogliere impollinatori e api solitarie, fondamentali per la salute di fiori e alberi da frutto. Novità assoluta: la Casetta per uccelli (26€) in legno FSC riciclato, è progettata per ospitare piccoli volatili come cince e pettirossi, proteggendoli dai predatori grazie a un design funzionale con fori di drenaggio e ventilazione. Per i pollici verdi, disponibili anche i vasetti per coltivare fiori amici delle api (15€).

Non solo gadget, è possibile anche "vestire" il cambiamento con le diverse t-shirt dell'Organizzazione. Le magliette sono prodotte in cotone biologico senza sostanze tossiche secondo gli standard della Campagna Detox. Disponibili le classiche t-shirt Greenpeace (30€) e la "Time to Resist" (30€) in onore della campagna globale di Greenpeace contro chi minaccia l'attivismo ambientale. Ma la natura è anche amore: per chi volesse celebrare la maestosità delle specie acquatiche e proteggere i fragili ecosistemi marini, un'idea originale sono le t-shirt Balena e Pinguino (30€). Per i piccoli green Warriors: la t-shirt Api (26€), dedicata alle regine del Pianeta che permettono di mangiare la maggior parte del nostro cibo e "Occhi Verdi", il progetto per bambini e bambine (5 - 9 anni), pensato per educare le nuove generazioni a guardare il pianeta con meraviglia, cura e consapevolezza.

Per gli appassionati della poesia e del cinema? Il set di tazze Er Pinto (40€), da "Foresta" a "Ovunque", porta in cucina le poesie originali dell'artista di strada, mentre il set tazze cinema (50€) reinterpreta i grandi classici del grande schermo con citazioni ambientaliste come "Apecalypse Now". Disponibile anche il set di tazze animali (50€) dedicato alle specie che Greenpeace difende dall'estinzione. Per gli amanti dell'arte da appendere: disponibili le stampe sostenibili Er Pinto (poesia "Foresta" e "Ovunque") e Balena, (da 16€ a 28€), realizzate con inchiostri organici su carta riciclata.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.