Babbo Natale
Babbo Natale
Nightlife e divertimento

Veglionissimo di Natale “Un classico che torna a Canosa!”

venerdì 27 dicembre 2024
La direzione di CanoSIamo, l'associazione di canosini che vivono a Roma, presieduta da Salvatore Paulicelli ha reso noto che ha organizzato il "Veglionissimo di Natale" in calendario il 26 dicembre. "Un classico che torna a Canosa!" Riporta la nota di presentazione : "Negli anni, era la conclusione della 'Festa della Matricola' e che per partecipare era di rigore l'abito scuro e per le ragazze l'abito da sera. Durante la serata si ballava fino a notte e venivano elette Miss Veglione e Miss Eleganza. Durante un Veglione di quegli anni, nottetempo, gli studenti universitari di Trinitapoli "rubarono" il Cannone dalla nostra villa comunale per poi chiederci un "riscatto" molto oneroso a base di salsicce canosine, vino e molto altro. Nottetempo gli universitari canosini con un blitz memorabile, trovarono una soluzione! Altri tempi! Quest'anno, in occasione del 10° Compleanno dell'associazione dei canosini di Roma, CanoSIamo in collaborazione con la Pro Loco Canosa e con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia fa rinascere il Veglionissimo di Natale in edizione riveduta e corretta. "

In una splendida location Lo Smeraldo - Ricevimenti di lusso in Puglia , a Canosa di Puglia, dalle ore 20,00 di giovedì 26 dicembre si inizia con una minicena spettacolo con prodotti locali di qualità e musica da sogno con Alberto Laurenti & i Rumba de Mar. Si festeggeranno i 10 ANNI DI CANOSIAMO con una grande torta "insieme alla nostra Comunità vicina e lontana. Natale , come San Sabino , riunisce canosine e canosini provenienti da tutto il mondo."

Il programma del 26 dicembre (Santo Stefano) annuncia che a Canosa di Puglia, alle ore 11,30, nella Basilica Cattedrale ci sarà una Celebrazione Eucaristica, officeranno don Felice Bacco e don Lello Iacobone.

Il 27 dicembre alle ore 17,30 nella Sala del Consiglio Comunale,si terrà un incontro "Canosini vicini e lontani insieme in Comune" che saranno ricevuti dal Sindaco di Canosa Vito Malcangio, dall'amministrazione, dai Consiglieri e dalle Associazioni. Aderiscono e collaborano agli eventi programmati : Il Ponte, Fondazione Archeologica Canosina, Via Francigena Canosa, Fidapa BPW Canosa di Puglia, Rotary Club Canosa - 2120 – Italia, Museo dei Vescovi, Comitato Feste Patronali San Sabino, Archeoclub d'Italia ponte romano Canosa, La Terra del Sole, I love Canosa e CanosaWeb,il primo portale cittadino. Sono attive le utenze telefoniche 3285779987-3336628522 per ulteriori informazioni e prenotazioni.
  • CanoSIamo
  • Natale
  • Santo Stefano
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” ven 9 maggio Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Lavoriamo  tutti insieme  per dare a luglio 2025 una  nuova dirigenza a CanoSIamo Lavoriamo  tutti insieme  per dare a luglio 2025 una nuova dirigenza a CanoSIamo L'intervento dell'ex presidente Nunzio Valentino
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
5 Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Iniziata la  XIX Edizione con oltre 100 figuranti
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.