Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Archivio eventi

Festività Natalizie: Il calendario delle celebrazioni

domenica 1 gennaio 2023
Dalle ore 18,00
Andria
Reso noto il calendario delle celebrazioni 2022-23, per le festività natalizie, presiedute dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo", in Andria, e nelle Città di Canosa di Puglia e Minervino Murge.

Sabato 24 dicembre 2022
Solennità del Natale del Signore
ore 23: 00 Santa Messa della Notte

Domenica 25 dicembre 2022
Solennità del Natale del Signore
ore 11:30 Santa Messa Pontificale
ore 18:30 Santa Messa Santuario SS. Salvatore – Andria
in diretta TV su Tele Dehon, canale 19

Sabato 31 dicembre 2022
ore 18:00 Santa Messa e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso

Domenica 1° Gennaio 2023
Si celebra la Giornata Mondiale della Pace. "Nessuno può salvarsi da solo" E' il messaggio di Papa Francesco per la 56esima Edizione della celebrazione: "Assieme alle manifestazioni fisiche il Covid-19 ha provocato, anche con effetti a lungo termine, un malessere generale che si è concentrato nel cuore di tante persone e famiglie, con risvolti non trascurabili, alimentati dai lunghi periodi di isolamento e da diverse limitazioni di libertà". Inoltre, "Non possiamo dimenticare come la pandemia abbia toccato alcuni nervi scoperti dell'assetto sociale ed economico, facendo emergere contraddizioni e disuguaglianze. Ha minacciato la sicurezza lavorativa di tanti e aggravato la solitudine sempre più diffusa nelle nostre società, in particolare quella dei più deboli e dei poveri". Mentre sul conflitto ancora in corso: "La guerra in Ucraina miete vittime innocenti e diffonde incertezza, non solo per chi ne viene direttamente colpito, ma in modo diffuso e indiscriminato per tutti, anche per quanti, a migliaia di chilometri di distanza, ne soffrono gli effetti collaterali, basti solo pensare ai problemi del grano e ai prezzi del carburante".
Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio
ore 11:30 Santa Messa Pontificale.
ore 18:30 Santa Messa Concattedrale "S. Sabino" – Canosa di Puglia

Lunedì 2 Gennaio 2023
Una solenne celebrazione eucaristica nel 71° Anniversario del Pio Transito del Venerabile Mons. Giuseppe di Donna, Vescovo della Diocesi di Andria dal 1940 al 1952 sarà officiata alle ore 18.30 di lunedì 2 gennaio 2023 nella Chiesa Cattedrale di Andria, dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e da don Carmine Catalano, Vicepostulatore della causa di beatificazione dell'amato Vescovo di Andria. La testimonianza del Santo Vescovo, nativo di Rutigliano, religioso dell'Ordine Trinitario e missionario in Madagascar vuole raggiungere tutta la comunità in vista della sua beatificazione.

Venerdì 6 Gennaio 2023
Solennità dell'Epifania del Signore
ore 11:30 Santa Messa Pontificale
ore 18:30 Santa Messa Parrocchia S. Maria Assunta – Minervino Murge
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
  • Natale
Prossimi eventi a Canosa
CANOSA: INCONTRI CULTURALI ALL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' Oggi CANOSA: INCONTRI CULTURALI ALL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' Canosa di Puglia: Auditorium Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria, via Federico II
Lecce: Le foto di un viaggiatore con il mal d’Africa Oggi Lecce: Le foto di un viaggiatore con il mal d’Africa Lecce
Canosa: Festa di Santa Lucia mer 13 dicembre Canosa: Festa di Santa Lucia
Canosa: Mostra  “Obolòs: il caso Mancini. L’utilità a fini pubblici del collezionismo privato” ven 15 dicembre Canosa: Mostra “Obolòs: il caso Mancini. L’utilità a fini pubblici del collezionismo privato” Museo dei Vescovi, Piazza Vittorio Veneto n.6. Canosa di Puglia
Canosa: Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo" sab 16 dicembre Canosa: Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo"
Canosa: Mercato straordinario festivo dom 17 dicembre Canosa: Mercato straordinario festivo Canosa di Puglia: Area Mercatale Piano San Giovanni
Canosa: Il  calendario del Presepe Vivente Dal 26 dicembre Canosa: Il calendario del Presepe Vivente Canosa di Puglia, zona Costantinopoli
Canosa di Puglia: Natale in Archeologia 2023 Dal 26 dicembre Canosa di Puglia: Natale in Archeologia 2023
Altri contenuti a tema
Natale 2023:  L’olio Evo nei cesti 'fai da te' Natale 2023: L’olio Evo nei cesti 'fai da te' In packaging di pregio e formato cadeau
L’albero naturale di Natale nel rispetto della tradizione e  dell’ambiente L’albero naturale di Natale nel rispetto della tradizione e dell’ambiente Il vademecum dei tutor del verde di Coldiretti
Il lungo ponte dell’Immacolata: prova generale del turismo natalizio Il lungo ponte dell’Immacolata: prova generale del turismo natalizio L'agriturismo rappresenta anche uno dei punti di forza della destagionalizzazione
Atmosfere natalizie per i concerti del soprano Monica Paciolla Atmosfere natalizie per i concerti del soprano Monica Paciolla Reso noto il calendario degli appuntamenti in Puglia
Canosa: Al debutto la “Sagra della Sfogliatella” Canosa: Al debutto la “Sagra della Sfogliatella” Presentata in conferenza stampa le novità della prima edizione
Canosa: A scuola di sfogliatelle Canosa: A scuola di sfogliatelle Aperte le iscrizioni ad un laboratorio di pasticceria, per scoprire e imparare i segreti del dolce tipico natalizio.
Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi La nota del Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli
Senza parole davanti a questa ennesima tragedia Senza parole davanti a questa ennesima tragedia La dichiarazione del Vescovo, Mons. Luigi Mansi, a nome della Chiesa di Andria
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.