Orchestra Filarmonica Pugliese
Orchestra Filarmonica Pugliese
Turismo e territorio

Canosa: L’Orchestra Filarmonica Pugliese per l’evento “ArcheoCanusium - San Pietro”

mercoledì 3 luglio 2024
Cresce l'attesa per l'evento "ArcheoCanusium - San Pietro" che si terrà mercoledì 3 luglio a partire dalle ore 18.30, presso gli scavi archeologici di San Pietro, a Canosa di Puglia (BT). In occasione della partenza di una campagna di scavo che sta interessando quello che potrebbe essere definito il "ceramico" di Canusium, un grande quartiere artigianale posto sulla collina di San Pietro, nei pressi della via Traiana, la Fondazione Archeologica Canosina, presieduta da Sergio Fontana, insieme alle Università di Bari e di Foggia, organizza un appuntamento dedicato alla musica ed alla divulgazione archeologica. La serata vedrà in scena l'Orchestra Filarmonica Pugliese. I brani classici eseguiti al tramonto dalla compagine orchestrale forniranno intermezzo musicale alla lectio dei professori delle Università di Bari e Foggia che condurranno i partecipanti in una visita guidata del sito attualmente interessato dalle indagini archeologiche. L'evento è organizzato in seno al progetto CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society), realizzato nell'ambito del PNRR da un ampio partenariato nazionale.
Il sito è raggiungibile a piedi da via Intra, una traversa di via Carlo Goldoni a Canosa di Puglia.
In home page foto di repertorio
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Orchestra Filarmonica Pugliese
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne Oggi Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne
Santa Messa in onore della Celeste Patrona “Maria Virgo Fidelis” dell’Arma dei Carabinieri  Oggi Santa Messa in onore della Celeste Patrona “Maria Virgo Fidelis” dell’Arma dei Carabinieri 
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale lun 24 novembre Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale
Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza mar 25 novembre Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza
Don Salvatore Sciannamea ospite della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" mer 26 novembre Don Salvatore Sciannamea ospite della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sab 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni ven 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
Altri contenuti a tema
VisitCanosa: le bellezze dei siti archeologici a portata di click VisitCanosa: le bellezze dei siti archeologici a portata di click Presentata in aula consiliare la piattaforma digitale di facile consultazione e utilizzo
Canosa: L'Ipogeo dei  Vimini è finalmente riunito! Canosa: L'Ipogeo dei Vimini è finalmente riunito! Il sito risalente al IV-III secolo a.C. verrà reso fruibile
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.