I Camaleonti
I Camaleonti
Cultura e spettacoli

Canosa: I CAMALEONTI in concerto alla Festa di Santa Teresa

martedì 1 ottobre 2024
Grande attesa per I CAMALEONTI che saranno in concerto il 1° ottobre nell'ambito degli eventi collaterali alla festa religiosa di Santa Teresa di Gesù Bambino a Canosa di Puglia. I CAMALEONTI vantano 61 anni di carriera artistica, iniziata nel 1963 con nomi diversi, da Mods a Beatnicks, nella prima formazione composta da: Livio Macchia, Riki Maiocchi, Paolo de Ceglie e Gerry Manzoli. Il debutto a Sanremo nel 1970 col brano Eternità con Ornella Vanoni, ma negli anni il gruppo annovera altre partecipazioni. Tra i successi della band: Viso d'angelo, Ti amo da un'ora, Tempo d'inverno, Come sei bella, Piccola Venere, L'ora dell'amore, Applausi, Eternità, Perché ti amo, Io per lei. I CAMALEONTI, sono forse il più longevo gruppo beat: 30 milioni di dischi venduti, hanno pubblicato 17 fra lp e cd, 39 singoli, diverse compilation e antologie pubblicate anche negli Stati Uniti, in Germania e in Argentina. Diversi furono i dischi d'oro (allora si doveva vendere un milione di copie per ottenerli) e poi Maschere d'argento, Sanremo, Canzonissima, Cantagiro, Un disco per l'estate e il musicarello Applausi. Tra le anticipazioni: il concerto che, si terrà a Canosa di Puglia a partire dalle ore 21,00 in corso Garibaldi, è promosso ed organizzato dalla Parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù e dal Comitato "Don Peppino Pinnelli" , sotto il Patrocinio del Comune di Canosa Assessorato agli eventi. La dottoressa Carmen Lombardi presenta. una "festa lunga 50 anni" . Reso noto il programma delle celebrazioni in occasione della festa religiosa di Santa Teresa di Gesù Bambino a Canosa di Puglia in calendario martedì 1° ottobre.
Riproduzione@riservata
  • Parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù
  • Comitato Don Peppino Pinnelli
Prossimi eventi a Canosa
Sciopero nazionale : Eventuali disservizi nelle consuete attività di raccolta rifiuti Oggi Sciopero nazionale : Eventuali disservizi nelle consuete attività di raccolta rifiuti
Canosa: Seminario su "La salute parte dagli occhi" sab 18 ottobre Canosa: Seminario su "La salute parte dagli occhi"
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia mar 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026 mer 22 ottobre Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV  scrive in benedizione alla Chiesa di Santa Teresa di Canosa di Puglia Papa Leone XIV scrive in benedizione alla Chiesa di Santa Teresa di Canosa di Puglia Lettura del quadro del 1930 della bambina Santa Teresa di Lisieux in visita a Papa Leone XIII
Teresa di Lisieux, la Santa della quotidianità Teresa di Lisieux, la Santa della quotidianità Un cammino di santità accessibile a tutti
Caro Don Michele, ti diamo il  benvenuto a mani aperte in segno di aiuto e di bisogno Caro Don Michele, ti diamo il  benvenuto a mani aperte in segno di aiuto e di bisogno Solenne celebrazione eucaristica per l’ingresso del nuovo parroco alla Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino a Canosa
Grazie Don Vito! Grazie Don Nicky! Grazie Don Vito! Grazie Don Nicky! Gratitudine e ringraziamenti dalla comunità parrocchiale e dalle autorità cittadine
I Camaleonti incantano Canosa I Camaleonti incantano Canosa In concerto nell'ambito degli eventi collaterali alla festa religiosa di Santa Teresa di Gesù Bambino
La piccola via. Un cammino da fecondare La piccola via. Un cammino da fecondare Il 1° ottobre si celebra Santa Teresa di Gesù Bambino
Canosa: Un’altro emozionante  "CONCERTO POLIFONICO CORALE" Canosa: Un’altro emozionante  "CONCERTO POLIFONICO CORALE" Nell'ambito del 50° Anniversario di fondazione del Coro Polifonico "Don Attilio Paulicelli"
Canosa: A scuola di sfogliatelle Canosa: A scuola di sfogliatelle Aperte le iscrizioni ad un laboratorio di pasticceria, per scoprire e imparare i segreti del dolce tipico natalizio.
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.