CAMPOSANTO CANOSA
CAMPOSANTO CANOSA
Istituzionale

CANOSA : COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

sabato 2 novembre 2024
Per la commemorazione dei defunti, nella giornata di sabato di 2 novembre, presso la Cappella Maggiore del Cimitero Comunale di Canosa di Puglia, saranno celebrate le sante messe alle ore 8.30 e alle 9.30. Alle ore 10:30, al termine della celebrazione della Santa Messa si formerà un corteo civile e religioso per la collocazione di fiori sulle Sepolture dei Caduti in Guerra, delle Vittime civili del bombardamento del 6 novembre 1943 e sugli ossari comunali, con il rito della benedizione delle tombe.

Nel pomeriggio alle ore 15:30 si terrà il pellegrinaggio interparrocchiale al Cimitero Comunale con raduno e partenza da Piazza San Sabino. Alle ore 16:00, presso la Cappella del Cimitero Comunale, si terrà la celebrazione della Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, S.E. Monsignor Luigi Mansi. A conclusione della celebrazione si terrà la benedizione del Memoriale delle Vittime della pandemia da Covid-19. Alle ore 20:00, è in programma la veglia di preghiera per tutti i Defunti presso la Chiesa di Gesù, Giuseppe e Maria.
  • Mons. Luigi Mansi
  • Commemorazione dei Defunti
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica Oggi Canosa: Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica
Canosa: i servizi del Comune  soggetti a severe limitazioni operative per interruzione della linea elettrica Oggi Canosa: i servizi del Comune soggetti a severe limitazioni operative per interruzione della linea elettrica
A Canosa, le sessioni d’esame per il rilascio della patente di servizio per il personale della Polizia Locale e della Polizia Provinciale.   Oggi A Canosa, le sessioni d’esame per il rilascio della patente di servizio per il personale della Polizia Locale e della Polizia Provinciale.  
Canosa: Incontro informativo con i genitori  dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore” mar 23 settembre Canosa: Incontro informativo con i genitori dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore”
Altri contenuti a tema
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti" Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti" Momenti di preghiera, di testimonianze, di condivisione e di convivialità vissuti dalla comunità parrocchiale di Maria SS. Assunta
Nei Cimiteri da duemila anni il  monogramma  di  Cristo Nei Cimiteri da duemila anni il monogramma di Cristo In seguito, si aggiunsero le lettere Alfa(Α) e Omega(Ω), simboli del Cristo Signore
Il crisantemo è il fiore dedicato alla commemorazione dei defunti Il crisantemo è il fiore dedicato alla commemorazione dei defunti La Puglia concorre in maniera importante alla produzione di fiori recisi
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.