Voglio essere il sindaco di tutta la città
La prima dichiarazione del neo eletto Morra
lunedì 26 giugno 2017
14.26
E' Roberto Morra del Movimento Cinque Stelle il nuovo sindaco di Canosa di Puglia(BT). Il neo eletto primo cittadino ha ottenuto il 51,25% dei voti (con 6.235 voti), superando al ballottaggio il candidato sindaco sostenuto dalla coalizione di centrodestra, Sabino Silvestri che ha ottenuto il 48,75% di voti (5.932 voti). Il neo eletto sindaco di Canosa di Puglia(BT) è un avvocato di 40 anni, sposato, padre di tre figlie che sì è laureato in Giurisprudenza all'Università di Trento, maturando esperienze lavorative di prestigio in Italia e all'estero dopo aver prestato servizio di leva nei Paracadutisti della Brigata "Folgore" ed essersi impegnato assiduamente nel volontariato sociale. "Ci siamo impegnati per conseguire questo importante risultato – ha dichiarato il primo cittadino appena giunto in aula consiliare dopo i risultati elettorali -. Noi abbiamo vinto al ballottaggio con un testa a testa con l'altro candidato sindaco, che ha raggiunto anche lui un bel risultato. Mi auguro che già con il primo Consiglio comunale riusciremo a trovare una unità di intenti all'interno di tutta l'assise. Io voglio essere, infatti, il sindaco di tutta la città, anche di coloro che non mi hanno votato. Con il nostro lavoro e il nostro impegno li convinceremo che siamo qui per fare solo ed esclusivamente il bene della nostra città. Illustrerò ancora una volta il nostro programma e inizierò a metterlo in pratica da subito. Siamo una Amministrazione fatta da cittadini che amministrano i cittadini stessi: quindi tutti sono chiamati a fare la propria parte e a dare il proprio contributo".
In attesa dell'ufficializzazione il nuovo consiglio comunale di Canosa di Puglia con Roberto Morra sindaco, sarà composto dai 15 seggi di maggioranza del Movimento Cinque Stelle:Di Sibio Rossana, Morra Annamaria Letizia, Lovino Massimo, Prisciandaro Antonella, Fortunato Maria, Sanluca Francesco , Santarelli Costanza, Cignarale Francesco, Luongo Nicola, Marzullo Antonio, Panarelli Cristian, Pizzuto Antonio, Di Nunno Antonella(auto sospesa), Minerva Giuseppe, Porro Maria Altomare, mentre saranno assegnati 5 seggi alla coalizione del Centro Destra :Sabino Silvestri (candidato sindaco); Francesco Ventola (Direzione Italia); Maria Angela Petroni (Direzione Italia); Giovanni Matarrese (Direzione Italia); Giovanni Patruno (Canosa Prima di Tutto); 2 seggi alla coalizione di Antonio Imbrici: Antonio Imbrici (candidato sindaco); Nadia Landolfi (Io Canosa);2 seggi alla coalizione di Enzo Princigalli:Enzo Princigalli (candidato sindaco); Nicola Di Palma (Canosa Popolare).
Non solo a Canosa di Puglia, il MoVimento 5 Stelle ha vinto in altre due città della regione : a Santeramo in Colle(BA) e a Mottola(TA). Tre sindaci grillini hanno rovesciato il risultato ottenuto al primo turno. E' un avvocato anche il neo sindaco di Mottola, Giampiero Barulli, che ha ottenuto il 60% di voti superando lo sfidante di centrodestra che ha mantenuto gli stessi voti del primo turno. A Santeramo in Colle invece la sorpresa per Fabrizio Baldassarre, docente universitario che è passato dal 22% del primo turno al 70% al ballottaggio di domenica scorsa.
In attesa dell'ufficializzazione il nuovo consiglio comunale di Canosa di Puglia con Roberto Morra sindaco, sarà composto dai 15 seggi di maggioranza del Movimento Cinque Stelle:Di Sibio Rossana, Morra Annamaria Letizia, Lovino Massimo, Prisciandaro Antonella, Fortunato Maria, Sanluca Francesco , Santarelli Costanza, Cignarale Francesco, Luongo Nicola, Marzullo Antonio, Panarelli Cristian, Pizzuto Antonio, Di Nunno Antonella(auto sospesa), Minerva Giuseppe, Porro Maria Altomare, mentre saranno assegnati 5 seggi alla coalizione del Centro Destra :Sabino Silvestri (candidato sindaco); Francesco Ventola (Direzione Italia); Maria Angela Petroni (Direzione Italia); Giovanni Matarrese (Direzione Italia); Giovanni Patruno (Canosa Prima di Tutto); 2 seggi alla coalizione di Antonio Imbrici: Antonio Imbrici (candidato sindaco); Nadia Landolfi (Io Canosa);2 seggi alla coalizione di Enzo Princigalli:Enzo Princigalli (candidato sindaco); Nicola Di Palma (Canosa Popolare).
Non solo a Canosa di Puglia, il MoVimento 5 Stelle ha vinto in altre due città della regione : a Santeramo in Colle(BA) e a Mottola(TA). Tre sindaci grillini hanno rovesciato il risultato ottenuto al primo turno. E' un avvocato anche il neo sindaco di Mottola, Giampiero Barulli, che ha ottenuto il 60% di voti superando lo sfidante di centrodestra che ha mantenuto gli stessi voti del primo turno. A Santeramo in Colle invece la sorpresa per Fabrizio Baldassarre, docente universitario che è passato dal 22% del primo turno al 70% al ballottaggio di domenica scorsa.