Un vice direttore per la Banda della Finanza
Il concorso scade il 6 giugno
martedì 3 maggio 2016
23.42
Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale n.33 del 26 aprile 2016 – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di un posto di ufficiale maestro vice direttore della Banda Musicale della Guardia di Finanza, costituitasi ufficialmente nel 1926, riunendo in un'unica compagine strumentale le diverse Fanfare che fin dal 1883 erano state istituite presso alcuni Reparti del Corpo. Attualmente è un complesso artistico stabile composto da un Maestro Direttore, un Maestro Vice Direttore e 102 esecutori provenienti dai diversi Conservatori italiani ed incorporati, attraverso una accurata selezione, tramite concorso nazionale. Durante la sua lunga ed intensa attività concertistica, la Banda si è esibita presso le più prestigiose istituzioni musicali italiane tra le quali l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, il Teatro dell'Opera di Roma, il Massimo ed il Politeama di Palermo, la Fenice di Venezia, il Bellini di Catania, il Flavio Vespasiano di Rieti ed il Petruzzelli di Bari. Numerosi ed apprezzati sono stati i concerti nella Basilica di Massenzio a Roma e reiterate le collaborazioni con alcune delle più affermate orchestre sinfoniche italiane ed internazionali quali la RAI di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino e il Festival dei Due Mondi di Spoleto. L'intero Complesso Bandistico si è recato ripetutamente all'estero ove ha effettuato fortunate tournée in Germania, Lussemburgo, Svizzera, Belgio, Francia, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti. In particolare nel 2002 a New York, in occasione delle celebrazioni per il Columbus Day, ha tenuto un coinvolgente ed emozionante concerto a Ground Zero, luogo simbolo della coscienza nazionale americana dopo i tragici fatti dell'11 settembre 2001.Le doti di fusione, la qualità del suono e la sensibilità interpretativa rendono il Complesso Bandistico uno dei più prestigiosi a livello internazionale e gli assicurano il costante successo di pubblico e di critica.Il suo vasto repertorio, comprendente brani originali e trascrizioni, consente di spaziare dalla musica classica a quella contemporanea e può essere considerato tra i più significativi e completi. Prestigiosi e professionali i Maestri Direttori succedutisi nel tempo tra i quali si ricordano Giuseppe Manente, Antonio D'Elia, Olivio Di Domenico, Fulvio Creux e Gino Bergamini.Dal 16 aprile del 2002 il Direttore della Banda Musicale è il Ten. Col. Leonardo Laserra Ingrosso.
Al concorso per il conferimento di un posto di ufficiale maestro vice direttore della Banda Musicale della Guardia di Finanza possono partecipare i cittadini italiani che:alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 40° anno di età; siano muniti di diploma in Strumentazione per Banda afferente all'ordinamento previgente o di diploma accademico di II livello corrispondente, conseguiti in un Conservatorio di Stato o Istituto Musicale pareggiato; siano in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea. La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it – area "Concorsi Online" entro 40 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale, con scadenza 6 giugno 2016. Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.Al termine della procedura di compilazione tutti gli aspiranti devono stampare l'istanza, firmarla per esteso e consegnarla o spedirla al Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18, Lido di Ostia – 00122.
Al concorso per il conferimento di un posto di ufficiale maestro vice direttore della Banda Musicale della Guardia di Finanza possono partecipare i cittadini italiani che:alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 40° anno di età; siano muniti di diploma in Strumentazione per Banda afferente all'ordinamento previgente o di diploma accademico di II livello corrispondente, conseguiti in un Conservatorio di Stato o Istituto Musicale pareggiato; siano in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea. La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it – area "Concorsi Online" entro 40 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale, con scadenza 6 giugno 2016. Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.Al termine della procedura di compilazione tutti gli aspiranti devono stampare l'istanza, firmarla per esteso e consegnarla o spedirla al Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18, Lido di Ostia – 00122.