Un fine settimana di mobilitazione
A Canosa raccolta firme sui tre quesiti referendari
giovedì 16 giugno 2016
15.47
Ultimo programma di iniziative nella Provincia di Barletta Andria Trani a favore della raccolta firme sui tre quesiti referendari per la cancellazione del lavoro accessorio (voucher), la reintroduzione della piena responsabilità solidale in tema di appalti ed una nuova tutela reintegratoria nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende con oltre cinque dipendenti. Si intensifica lo sforzo e l'impegno nella campagna nazionale della Cgil provinciale e di tutte le categorie dei lavoratori con diverse iniziative che coinvolgeranno già a partire da oggi, tutto il territorio in un vero e proprio rush finale di mobilitazione, mentre proseguirà per tutta l'estate la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sulla 'Carta dei diritti universali del lavoro'. Tanti i gazebo ed i banchetti che fino a mercoledì 22 giugno saranno allestiti per la raccolta delle firme, punti di informazione che animeranno le piazze e le strade principali di tutta la Provincia: oggi la Cgil è in piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia(BT) a partire dalle ore 18.30 mentre ad Andria la Cgil promuoverà la petizione dalle ore 18.00 alle ore 21.00 in viale Francesco Crispi.
Nella giornata di venerdì 17 giugno dalle ore 17.00 alle ore 21.00 la Flai promuoverà la petizione in cinque città della Provincia, ad Andria in piazza Catuma, a Bisceglie in piazza Vittorio Emanuele, a Barletta in piazza Aldo Moro, a Canosa di Puglia in piazza Vittorio Veneto ed a San Ferdinando di Puglia in piazza Umberto I, nell'ambito dell'iniziativa regionale "La Flai Cgil in trenta piazze pugliesi". Inoltre, sempre venerdì prossimo, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, i rappresentanti della federazione lavoratori dell'agroindustria hanno organizzato un banchetto di raccolta in via N. Sauro (nei pressi del mercato ittico) a Bisceglie. Nell'occasione la Flai illustrerà anche le ragioni della mobilitazione nazionale unitaria della categoria che si terrà il 25 giugno a Bari contro tutte le forme di illegalità e precarietà imperanti nel lavoro agricolo. Ancora venerdì 17 i pensionati dello Spi saranno a disposizione di quanti vorranno avere informazioni ed aderire alla campagna a Barletta, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, in via Canosa nei pressi di "Villa Bonelli" ed a Bisceglie dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in piazza Vittorio Emanuele.
Nella giornata di venerdì 17 giugno dalle ore 17.00 alle ore 21.00 la Flai promuoverà la petizione in cinque città della Provincia, ad Andria in piazza Catuma, a Bisceglie in piazza Vittorio Emanuele, a Barletta in piazza Aldo Moro, a Canosa di Puglia in piazza Vittorio Veneto ed a San Ferdinando di Puglia in piazza Umberto I, nell'ambito dell'iniziativa regionale "La Flai Cgil in trenta piazze pugliesi". Inoltre, sempre venerdì prossimo, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, i rappresentanti della federazione lavoratori dell'agroindustria hanno organizzato un banchetto di raccolta in via N. Sauro (nei pressi del mercato ittico) a Bisceglie. Nell'occasione la Flai illustrerà anche le ragioni della mobilitazione nazionale unitaria della categoria che si terrà il 25 giugno a Bari contro tutte le forme di illegalità e precarietà imperanti nel lavoro agricolo. Ancora venerdì 17 i pensionati dello Spi saranno a disposizione di quanti vorranno avere informazioni ed aderire alla campagna a Barletta, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, in via Canosa nei pressi di "Villa Bonelli" ed a Bisceglie dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in piazza Vittorio Emanuele.