Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili
Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
martedì 20 maggio 2025
14.57
Si è tenuta negli scorsi giorni, nella prestigiosa cornice del Salone del Libro di Torino, la presentazione del volume edito dalla Regione Puglia in collaborazione con Adisu e Urban@it, "Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili" (Franco Angeli editore) dedicata al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria. La pubblicazione racconta gli esiti del percorso istituzionale promosso a partire dal 2021 dall'Assessorato all'Istruzione e Diritto allo Studio della Regione Puglia e dall'Agenzia regionale per il Diritto allo studio della Puglia, con il coordinamento scientifico del Centro Studi Urban@it, finalizzato alla costruzione di scenari, politiche e strategie condivise tra città, università e territori. Il progetto, di durata biennale, ha coinvolto cinque città universitarie, cinque atenei (responsabili ciascuno di un tema di approfondimento: Housing, Cultura, Sostenibilità, Diritto allo Studio, Accessibilità), numerosi studenti e una serie di stakeholder attivi sul territorio, con lo scopo di rinnovare il rapporto tra il sistema universitario pugliese e il suo sistema urbano. Sul racconto di questa esperienza, sulle sperimentazioni nazionali che da essa possono derivare, anche alla luce della seconda edizione del progetto PRU lanciata nel 2024, si è discusso in occasione della presentazione al Salone con l'ex sindaco di Torino, professor Valentino Castellani, il cui contributo è anche presente nel libro, del geografo urbano dell'Università di Torino, Egidio Dansero, dell'ingegnere Antonio Tritto di Adisu Puglia e dell' architetto Maria Raffaella Lamacchia, dirigente regionale della Sezione Istruzione e Università. A moderare l'incontro il professor Nicola Martinelli di Urban@it- Centro Nazionale di studi per le politiche urbane.