Puglia: 18.830 i casi attualmente positivi
Registrati 3 decessi
domenica 6 giugno 2021
14.47
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 6 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.699 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 139 casi positivi: 18 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 22 nella provincia BAT, 33 in provincia di Foggia, 26 in provincia di Lecce, 15 in provincia di Taranto. Sono stati registrati 3 decessi: 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.530.335 test. 226.011 sono i pazienti guariti. 18.830 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 251.382 così suddivisi:
94.711 nella Provincia di Bari;
25.385 nella Provincia di Bat;
19.434 nella Provincia di Brindisi;
44.905 nella Provincia di Foggia;
26.653 nella Provincia di Lecce;
39.131 nella Provincia di Taranto;
801 attribuiti a residenti fuori regione;
362 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Domenica di open day con il vaccino J&J in molti degli hub della Asl Bt: l'iniziativa ha riscosso successo e adesione da parte degli over 50. Nei primi giorni della prossima settimana saranno vaccinati tutti i giovanissimi fragili dai 12 ai 16 anni mentre a Barletta, Bisceglie e Andria continua la vaccinazione dei soggetti allergici nelle strutture ospedaliere in ambiente protetto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.530.335 test. 226.011 sono i pazienti guariti. 18.830 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 251.382 così suddivisi:
94.711 nella Provincia di Bari;
25.385 nella Provincia di Bat;
19.434 nella Provincia di Brindisi;
44.905 nella Provincia di Foggia;
26.653 nella Provincia di Lecce;
39.131 nella Provincia di Taranto;
801 attribuiti a residenti fuori regione;
362 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Domenica di open day con il vaccino J&J in molti degli hub della Asl Bt: l'iniziativa ha riscosso successo e adesione da parte degli over 50. Nei primi giorni della prossima settimana saranno vaccinati tutti i giovanissimi fragili dai 12 ai 16 anni mentre a Barletta, Bisceglie e Andria continua la vaccinazione dei soggetti allergici nelle strutture ospedaliere in ambiente protetto.