La Festa di San Giovanni Battista
Presenzierà il Vescovo Mons. Luigi Mansi
venerdì 23 giugno 2017
23.58
Nella memoria liturgica di San Giovanni Battista" il più grande tra i nati di donna", la Chiesa di Canosa di Puglia(BT) vive la Festa nella Parrocchia di San Giovanni Battista, guidata dal Parroco Don Michele Cognetti. L'olio su tela del Battesimo di Gesù esposto nella Chiesa compie venti anni dal giugno del 1997 ed è opera dell'artista Antonio Lomuscio. Per i cristiani il culto di Canosa affonda le radici nel Battistero sabiniano del VI sec., le cui pietre con la vasca eptagonale del Battesimo per immersione testimoniano la storia, l'architettura e la fede dei nostri padri. Nella continuità del Magistero della Chiesa, la Parrocchia di San Giovanni Battista di Canosa di Puglia(BT) porge il messaggio di Papa Francesco, nel documento "Evangelii Gaudium", nel par. 49 del cap. I sulla "Trasformazione missionaria della Chiesa" e della "Chiesa in uscita": "Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. Ripeto qui per tutta la Chiesa ciò che molte volte ho detto ai sacerdoti e laici di Buenos Aires: preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze".
Per la giornata di sabato 24 Giugno, la festa parrocchiale di San Giovanni Battista a Canosa di Puglia(BT) propone il seguente programma:alle ore 8,00 Lodi mattutine; alle ore 19,00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi;alle ore 20,00, la Processione con l'altorilievo del Battesimo di Gesù per il seguente itinerario cittadino: via Legnano, via A. Da Giussano, via On. Dott. Giuseppe Matarrese, via Achille Grandi, via Piano San Giovanni, via XXV Luglio, via Della Resistenza, XXIV Maggio, via Fabrizio Rossi, via Giovanni Bovio, Via di Barletta, Balilla, via Goito, via A. Sergio (già via Cialdini), via Legnano, ritorno nella Chiesa di San Giovanni.
Il Consiglio Pastorale, il Diacono, Il Parroco Don Michele Cognetti invitano la comunità alla partecipazione della "Chiesa in uscita", nella memoria liturgica della Natività di San Giovanni Battista che è l'unico santo, oltre la Madre del Signore, del quale si celebra con la nascita al cielo anche la nascita secondo la carne. Fu il più grande fra i profeti perché poté additare l'Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo. La sua vocazione profetica fin dal grembo materno è circondata di eventi straordinari, pieni di gioia messianica, che preparano la nascita di Gesù. Giovanni è il Precursore del Cristo con la parole con la vita. Il battesimo di penitenza che accompagna l'annunzio degli ultimi tempi è figura del Battesimo secondo lo Spirito. La data della festa, tre mesi dopo l'annunciazione e sei prima del Natale, risponde alle indicazioni di Luca. Il 24 giugno si festeggia il cosiddetto "Natale estivo". La Chiesa celebra la festa di tre natività soltanto: quella di Cristo, quella della Madonna e quella del Precursore.
Per la giornata di sabato 24 Giugno, la festa parrocchiale di San Giovanni Battista a Canosa di Puglia(BT) propone il seguente programma:alle ore 8,00 Lodi mattutine; alle ore 19,00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi;alle ore 20,00, la Processione con l'altorilievo del Battesimo di Gesù per il seguente itinerario cittadino: via Legnano, via A. Da Giussano, via On. Dott. Giuseppe Matarrese, via Achille Grandi, via Piano San Giovanni, via XXV Luglio, via Della Resistenza, XXIV Maggio, via Fabrizio Rossi, via Giovanni Bovio, Via di Barletta, Balilla, via Goito, via A. Sergio (già via Cialdini), via Legnano, ritorno nella Chiesa di San Giovanni.
Il Consiglio Pastorale, il Diacono, Il Parroco Don Michele Cognetti invitano la comunità alla partecipazione della "Chiesa in uscita", nella memoria liturgica della Natività di San Giovanni Battista che è l'unico santo, oltre la Madre del Signore, del quale si celebra con la nascita al cielo anche la nascita secondo la carne. Fu il più grande fra i profeti perché poté additare l'Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo. La sua vocazione profetica fin dal grembo materno è circondata di eventi straordinari, pieni di gioia messianica, che preparano la nascita di Gesù. Giovanni è il Precursore del Cristo con la parole con la vita. Il battesimo di penitenza che accompagna l'annunzio degli ultimi tempi è figura del Battesimo secondo lo Spirito. La data della festa, tre mesi dopo l'annunciazione e sei prima del Natale, risponde alle indicazioni di Luca. Il 24 giugno si festeggia il cosiddetto "Natale estivo". La Chiesa celebra la festa di tre natività soltanto: quella di Cristo, quella della Madonna e quella del Precursore.