Il profumo delle passeggiate archeologiche

Il programma per le prossime festività

lunedì 24 aprile 2017 11.17
Un programma composito e ricco di varianti culturali per le festività del 25 aprile e del 1° maggio 2017, a cura della Fondazione Archeologica Canosina Onlus e della Dromos.it Soc. Coop. all'insegna delle passeggiate archeologiche per riscoprire la storia, le antichità, i monumenti esclusivi di Canosa di Puglia(BT). Nella giornata di martedì 25 aprile, saranno svolte due passeggiate archeologiche che avranno come mete: il Museo Archeologico di Palazzo Sinesi con le sue raffinate ceramiche funerarie; i resti di una domus aristocratica di epoca romana presso Colle Montescupolo (I-III sec. d.C.);l'Ipogeo Scocchera B (III-II sec. a.C.);il Parco Archeologico di San Giovanni; la Cattedrale di San Sabino (VI-XIX sec.) con gli esterni del Mausoleo di Boemondo (XII sec.). Per il 1° maggio sono previsti gli stessi itinerari nel corso della mattinata mentre nel pomeriggio, si visiterà il Museo Archeologico di Palazzo Iliceto invece del Museo presso Palazzo Sinesi. Per entrambe le date festive, l'appuntamento è nella centralissima Piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia(BT) nei pressi dell'Info Point turistico :alle ore 9.30 e partenza alle ore 10.00; mentre nel pomeriggio alle ore 15.30 e partenza alle ore 16.00 per le passeggiate archeologiche. In caso di maltempo, si visiteranno i luoghi al coperto, inoltre per la partecipazione guidata è obbligatoria la prenotazione chiamando l'utenza 333 88 56 300, o scrivendo all'indirizzo mail: dromos.it@gmail.com. per ulteriori informazioni e percorsi dettagliati per raggiungere città. In "Puglia, lo spettacolo è ovunque". è il titolo della nuova campagna di comunicazione di Pugliapromozione, lo spot per esaltare le bellezze della regione nel segno dell'arte, dell'archeologia della cultura, dello sport, della natura e dell' enogastronomia con le sue prelibatezze tipiche del variegato territorio.
Ilenia Pontino
Museo Archeologico Nazionale Canosa Palazzo Sinesi
Arredi Ipogeo Varrese Canosa di Puglia
Cattedrale S.Sabino Canosa di Puglia(BT)
Cupolino di Boemondo
A Milano :"Puglia, lo spettacolo è ovunque"