Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei

Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito

lunedì 25 agosto 2025 8.14
Gran finale per "Le Notti dell'Archeologia 2025" con la "La Notte degli Ipogei", in calendario sabato 30 agosto 2025 a Canosa di Puglia, evento organizzato dall'associazione Amici dell'Archeologia, sotto il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia, del Touring Club Bari-BAT, della Fondazione Archeologica Canosina e di Visit Canosa. Nell'ambito dell'Estate Canosina, inizio programmato alle ore 19.00 e alle ore 20.30 per le passeggiate archeologiche lungo un itinerario che prevede la visita guidata agli Ipogei di Vico San Martino, del IV e III Sec. a.C., del Cerbero, del III Sec. a.C. dove l'affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero prende vita grazie a tecnologie di realtà spaziale aumentata, e all'Ipogeo Lagrasta, IV Sec. a.C. – I Sec. d.C., Il più importante complesso funerario di Canosa di Puglia e dell'intera regione, composto da tre tombe a camera. Al termine di ogni passeggiata archeologica, i partecipanti assistono alla teatralizzazione "Viaggiatori nell'Ade" di Gianluigi Belsito, anche attore con Rita Marinelli, a cura della compagnia Il Teatro del Viaggio, che avrà luogo all'interno della suggestiva scenografia naturale degli ipogei Lagrasta, 'trascinando' gli spettatori negli inferi per incontrare Paolo e Francesca, Enea e Didone, Orfeo ed Euridice tre coppie di amanti tra i più celebri che sono scesi nell'Ade, alcuni facendone ritorno, altri restando laggiù per l'eternità. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è attiva l'utenza telefonica 3338856300, tramite chiamata o messaggi whatsapp.