Aquarius :protagonista nel nuoto per salvamento

Trofeo Nazionale e Primo Meeting Interregionale

venerdì 17 giugno 2016 16.07
Risultati e riscontri positivi per il Trofeo Nazionale e Primo Meeting Interregionale di Nuoto per Salvamento che superano le aspettative dell'Aquarius Family. Questo è il report immediato stilato da chi ha messo la faccia per l'organizzazione della tre giorni di gare organizzate lo scorso weekend nella splendida cornice della baia di Pugnochiuso sul Gargano per quelle in piscina presso la vasca olimpionica del Resort di Marcegaglia e sul lungomare di Vieste per le prove in acque libere. Le giovani team manager, Marzia Messina e Silvia Messina, trasferendosi a 150 km dall'impianto sportivo dell'Aquarius-Canosa di Puglia(BT) sede di famiglia e nonostante la prima esperienza, rilevando l'organizzazione dell'evento da gestioni differenti per le precedenti edizioni, mostrano sui volti grande orgoglio supportati da Davide e Ruggiero. Hanno mostrato sicurezza e disponibilità, maturità e serenità, duttilità ad ogni esigenza e fluidità nello svolgimento dell'evento, coordinando persino l'alloggio di quasi 200 famiglie. Numeri elevati: 25 tra giudici di gare e cronometristi, 1100 le gare svolte con 600 medaglie e 15 coppe consegnate. Si sono riuniti oltre 200 tra atleti e allenatori di importanti squadre nazionali con circa 50 atleti solo per il settore del nuoto per salvamento provenienti dalle province di Roma, Chieti, Napoli, Salerno, Termoli, Bari, Barletta Andria Trani, Foggia. Le tipologie di gare nel nuoto per salvamento sono: nuoto nel frangente, nuoto con la tavola, bandierine sulla spiaggia, trasporto del manichino, trasporto del torpedo, trasporto del manichino e del torpedo con pinne, percorso misto, nuoto ad ostacoli, superlifesaver.

La classifica del Primo Meeting Interregionale Aquarius, comprendente le categorie unificate Esordienti A-Esordienti B-Ragazzi-Juniores-Cadetti-Seniores, ha visto regina dell'evento la Termoli Nuoto, seguita da Centro Ester Napoli, poi Blu Sport Fossacesia, per il quarto il team agonistico Aquarius e quinto posto la Manziana Acquatica. Si percepisce nei loro racconti la passione con la quale si sono prodigati, sono rimasti gli abbracci e i sorrisi, le nuove amicizie e i complimenti ricevuti, ma anche i pensieri e le tensioni, soprattutto le energie impiegate ed esaurite che rinvigoriscono nel ricordo del weekend scorso di gare col pensiero alla prossima edizione. Per il team Aquarius-Canosa una ulteriore riconferma, un feeling che automaticamente riemerge ad ogni evento con grinta e con professionalità, sintomi di esperienza e impegno ormai consolidati.
Pugnochiuso: Team Aquarius