Approvato il progetto definitivo per l'efficientamento energetico di alcuni impianti di pubblica illuminazione.
Le dichiarazioni del sindaco e del vice.
martedì 13 gennaio 2015
22.45
La città di Canosa avrà, per stralci significativi di impianti illuminotecnici, l'innovativa lampada led che ridurrà l'inquinamento ambientale e i costi di gestione dell'Ente. A seguito della Deliberazione di Consiglio Comunale n.73/2014, la Giunta, nella seduta del 16 dicembre scorso (con Deliberazione n. 232), ha approvato il progetto definitivo per gli interventi di efficientamento energetico di alcuni stralci degli impianti di pubblica illuminazione. A illustrare il provvedimento è il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Pietro Basile: "Il progetto di innovazione di alcuni stralci degli impianti di pubblica illuminazione, per un importo complessivo di euro 248.455, è stato inserito nella programmazione triennale dei lavori Pubblici dell'Ente ed è teso al sensibile miglioramento delle prestazioni degli attuali impianti di illuminazione".
"L'intervento, programmato a seguito di una attenta valutazione territoriale, – prosegue il Vicesindaco – sarà attuato presso le aree del centro urbano nonché nel Centro Storico della Città. La società che gestisce il servizio provvederà a sostituire 875 sorgenti luminose ora costituite da lampade al sodio alta pressione con dispositivi LED ARCHILEDE E di ultima generazione".
A concludere è il Sindaco Ernesto La Salvia, il quale pone l'accento sulle positive novità che saranno introdotte da questa innovazione: "Le lampade Led, la cui installazione partirà a breve, garantiranno il totale azzeramento dell'inquinamento luminoso come richiesto dalla Legge Regionale n.15/2005: "Misure urgenti per il contenimento dell'inquinamento luminoso e per il risparmio energetico" ed inoltre, grazie alle caratteristiche tecnologicamente avanzate delle sue componenti, avranno una vita utile 4 volte superiore alle lampade attualmente installate".
"In merito agli stralci di impianto illuminotecnico interessati, come evidenziato dalla Relazione Tecnica descrittiva dei lavori progettati, – aggiunge il primo cittadino – è previsto per l'Ente Comunale un risparmio energetico pari al 49% rispetto ai consumi energetici attuali, segno tangibile del fatto che è prioritaria per l'Amministrazione Comunale sì l'ottimizzazione della spesa ma nell'ottica del mantenimento dei servizi utili alla collettività".
"L'intervento, programmato a seguito di una attenta valutazione territoriale, – prosegue il Vicesindaco – sarà attuato presso le aree del centro urbano nonché nel Centro Storico della Città. La società che gestisce il servizio provvederà a sostituire 875 sorgenti luminose ora costituite da lampade al sodio alta pressione con dispositivi LED ARCHILEDE E di ultima generazione".
A concludere è il Sindaco Ernesto La Salvia, il quale pone l'accento sulle positive novità che saranno introdotte da questa innovazione: "Le lampade Led, la cui installazione partirà a breve, garantiranno il totale azzeramento dell'inquinamento luminoso come richiesto dalla Legge Regionale n.15/2005: "Misure urgenti per il contenimento dell'inquinamento luminoso e per il risparmio energetico" ed inoltre, grazie alle caratteristiche tecnologicamente avanzate delle sue componenti, avranno una vita utile 4 volte superiore alle lampade attualmente installate".
"In merito agli stralci di impianto illuminotecnico interessati, come evidenziato dalla Relazione Tecnica descrittiva dei lavori progettati, – aggiunge il primo cittadino – è previsto per l'Ente Comunale un risparmio energetico pari al 49% rispetto ai consumi energetici attuali, segno tangibile del fatto che è prioritaria per l'Amministrazione Comunale sì l'ottimizzazione della spesa ma nell'ottica del mantenimento dei servizi utili alla collettività".