A spasso con il passato
Grande riscontro di pubblico nel week end pasquale
mercoledì 30 marzo 2016
22.55
Le passeggiate archeologiche organizzate dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Soc. Coop. Dromos.it, in occasione della settimana santa e della Pasquetta a Canosa, hanno avuto un grande riscontro di pubblico giunto anche da fuori regione. Arrivati in diverse centinaia, i visitatori sono rimasti affascinati dalle suggestive vestigia della Città. Tombe arcaiche, ipogei e ceramiche ellenistiche, monumenti romani, basiliche paleocristiane e sculture ed architetture medievali sono stati la grande attrattiva di coloro che, guidati dalle guide della Dromos.it, hanno conosciuto un territorio che non smette di riservare sorprese. Le passeggiate si sono confermate un'importante iniziativa per la promozione turistica di Canosa di Puglia(BT), proposte e riproposte già da alcuni anni e che, vista la notevole partecipazione, svolgono appieno il loro compito. Forse tutto questo è dovuto dalla continua voglia di crescere di un territorio, da un'attività divulgativa che cerca di essere puntuale e suggestiva, o da locations uniche ma forse ancora considerate una novità nel quadro delle abituali destinazioni turistiche in Puglia. Tuttavia, la Fondazione e la Dromos.it sono già a lavoro per i prossimi eventi culturali, previsti per il prossimo mese di aprile che si annuncia quanto mai interessante per una serie di attività in programma. Inoltre, le passeggiate archeologiche ritorneranno per i giorni 23, 24 e 25 del mese di aprile 2016, sperando di ottenere gli stessi risultati appena conseguiti, ma soprattutto di soddisfare quanti, dal resto della Puglia e dall'Italia e dall'estero, arriveranno a Canosa con la voglia di conoscere la storia, la cultura e l'arte di una Città antica quanto la notte dei tempi.
Francesco Specchio
Francesco Specchio