
Ciclismo
Tutto pronto per la 67^ Coppa San Sabino
In gara i migliori juniores del Centro-Sud Italia
Canosa - mercoledì 1 agosto 2018
21.51
Tutto pronto per la 67^ Coppa San Sabino - 32° G.P.D'Estate - 16^ Medaglia d'Oro San Sabino - gara ciclistica a livello nazionale, riservata alla categoria Juniores, che avrà luogo a Canosa di Puglia(BT), a partire dalle ore 16,00 di giovedì 2 agosto. La corsa, sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana e del CONI-BAT è stata inserita nel cartellone dell'Estate Canosina 2018, dall'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia. Sono 146 i corridori iscritti, i migliori juniores del Centro-Sud Italia che si ritroveranno a Canosa Alta, nelle immediate vicinanze dello Stadio Comunale "S. Sabino", percorreranno un circuito urbano ed extraurbano di Km. 7+800 da ripetersi 14 volte, per complessivi 109 Km di gara. Le squadre alla partenza sono: Pro.Gi.T. Cycling Team, Cicloteam Laerte Matera Sassi, Mtb Casarano, Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro, Fausto Coppi Acquaviva, Cycling Team Fonte Collina, Team Stipa Milano, Scap Trodica di Morrovalle, UC Foligno, Progetto Ciclismo Sorrentino, Gulp Pool Val Vibrata, UC Pistoiese, Cps Professional Team, Team Logistica Ambientale, Rinascita, Vini Fantini Sportur-Free Bike, Cad Mondial Service Caivano, Il Pirata Z'niper World Bike Team, Nucleo Gioventù Potenza, Adriana Bolzano, Pasta Sgambaro.
La competizione ciclistica con partenza e arrivo in via La Malfa, nei pressi del Bar Les Gourmets, si svilupperà come segue : via Corsica, S.P. 2( ex 231), via della Murgetta, via Imbriani (ang.Via Kennedy), piazza V. Veneto, via G. Bovio, via Balilla, via Falcone, Via Borsellino, via La Malfa. La manifestazione ciclistica canosina nata nel 1951 nell'ambito dei festeggiamenti in onore del patrono San Sabino, dal 2005 è organizzata dall'Associazione Ciclistica Dilettantistica Gruppo Sportivo Sabino Patruno, che si fregia della "Medaglia di Bronzo al Merito Sportivo" dal 2006, con oltre 30 anni di attività agonistica a livello regionale e nazionale. Il presidente Sabino Patruno (72 anni) è stimato nell'ambiente per la sua grande passione, per la carica che trasmette ai ciclisti e soprattutto per l'impegno impeccabile in tutte le fasi della corsa, dal pre-gara alle premiazioni ricche di trofei, coppe e medaglie di pregio alla presenza delle autorità invitate per l'occasione .
La competizione ciclistica con partenza e arrivo in via La Malfa, nei pressi del Bar Les Gourmets, si svilupperà come segue : via Corsica, S.P. 2( ex 231), via della Murgetta, via Imbriani (ang.Via Kennedy), piazza V. Veneto, via G. Bovio, via Balilla, via Falcone, Via Borsellino, via La Malfa. La manifestazione ciclistica canosina nata nel 1951 nell'ambito dei festeggiamenti in onore del patrono San Sabino, dal 2005 è organizzata dall'Associazione Ciclistica Dilettantistica Gruppo Sportivo Sabino Patruno, che si fregia della "Medaglia di Bronzo al Merito Sportivo" dal 2006, con oltre 30 anni di attività agonistica a livello regionale e nazionale. Il presidente Sabino Patruno (72 anni) è stimato nell'ambiente per la sua grande passione, per la carica che trasmette ai ciclisti e soprattutto per l'impegno impeccabile in tutte le fasi della corsa, dal pre-gara alle premiazioni ricche di trofei, coppe e medaglie di pregio alla presenza delle autorità invitate per l'occasione .