Funerali Antonio Luisi
Funerali Antonio Luisi
Calcio

Grazie Mister Antonio! Per sempre nei nostri ricordi!

Commozione e plauso ai funerali

Lacrime, commozione e tanta tristezza ai funerali di Antonio Luisi che si sono svolti nella tarda mattinata odierna a Canosa di Puglia. La comunità si è stretta attorno al dolore della famiglia e della squadra Canosa Calcio 1948, presieduta da Alessandro Di Nunno, che ha partecipato in divisa alla Santa Messa esequiale, officiata da Don Leo Pinnelli. Il feretro avvolto nella bandiera rosso blu, i colori sociali della sua squadra che l'ha visto crescere calcisticamente fino a divenire un titolare inamovibile in Serie D nel 1980-81; nell'Interregionale 1981-82 - Girone L -, la semifinale nazionale di Coppa Italia Dilettanti a Palazzolo sull'Oglio, in provincia di Brescia; risultando una pedina fondamentale a centrocampo dove ha sempre dato il suo contributo in qualità e quantità. Ha concluso con la fascia di capitano nel Campionato di Promozione Pugliese nel 1986-87 al campo sportivo "S. Marocchino" sempre gremito e festante in quegli anni con giocatori come Filannino, Tafuni, e Verderosa, approdati in cielo. Da calciatore ad allenatore e dirigente del Canosa Calcio 1948 in tutta la sua esistenza fino a quel tragico giorno del 5 agosto scorso quando è venuto a mancare nella stanza d'albergo, mentre, era in ritiro con la squadra a San Marco In Lamis(FG).

"Passione, dedizione e umanità. Erano queste le caratteristiche di mister Antonio Luisi, una presenza silenziosa ma fondamentale; un punto di riferimento per l'intero movimento sportivo locale. Intere generazioni sono cresciute con lui, sia dal punto di vista sportivo, che etico e morale" Tutte qualità che hanno contraddistinto il compianto Antonio Luisi, affabile e cordiale, sempre dedito alla famiglia e alla squadra rosso-blu, i colori iconografici di Gesù come ha evocato Don Leo Pinnelli durante l'omelia: " il rosso, tinta regale per eccellenza, è anche il colore del sangue, richiama il martirio di Cristo, è simbolo di umanità e di sacrificio; il blu, invece, è il colore del cielo, della trascendenza e rimanda al mistero della vita divina." Annoverato "tra i giusti" la sua presenza resta viva nella comunità che non lo dimenticherà.

L'ha voluto rimarcare anche il direttore generale del Canosa Calcio, Gigi Trallo a margine della messa, con la sua significativa e commovente testimonianza di ricordi e di vicinanza ai familiari di Antonio Luisi: la moglie Rosa, i figli Salvo e Gianfranco, il fratello Francesco(ex portiere del Canosa), la sorella Cinzia, la mamma Rosa Rizzelli Trisorio, e poi un particolare ringraziamento alla squadra del Canosa Calcio, dallo staff dirigenziale a quello tecnico e a tutti i calciatori, ancora sconvolti, che hanno deciso di annullare il ritiro per presenziare ai funerali e rendere l'ultimo saluto. Tra la gente molti ex presidenti del Canosa, ex compagni di squadra e giocatori che ha allenato, le autorità, tra le quali: il fiduciario CONI, Riccardo Piccolo; l'assessore allo sport del Comune di Canosa, Antonella Cristiani; il presidente del consiglio Michele Vitrani e l'europarlamentare Francesco Ventola: "Antonio Luisi canosino doc e capitano della squadra di calcio del Canosa anni '80. Da pulcino, esordiente, giovanissimo lo osservavo ed ammiravo durante gli allenamenti e le gare ufficiali, cercando di capire come facesse a calciare con tanta potenza e precisione. L'ho sempre ammirato e stimato come uomo, come calciatore ed allenatore. Prego per lui e la sua cara famiglia." Lascia un vuoto incolmabile nella famiglia, nella squadra del Canosa e nella tifoseria, profondamente triste e plaudente all'uscita del feretro, depositando sciarpe e fiori sulla bara rosso-blu, colori indelebili per chi ama il calcio locale che hanno suggellato la vita di Antonio Luisi, lasciando in eredità la sua passione in silenzio e senza clamori. Grazie Mister Antonio! Per sempre nei nostri ricordi!
Riproduzione@riservata
DG Gigi Trallo e Don Leo PinnelliCommozione e plauso ai funerali di Antonio LuisiCommozione e plauso ai funerali di Antonio LuisiCommozione e plauso ai funerali di Antonio LuisiCommozione e plauso ai funerali di Antonio LuisiCommozione e plauso ai funerali di Antonio LuisiCommozione e plauso ai funerali di Antonio LuisiCommozione e plauso ai funerali di Antonio Luisi
  • CANOSA CALCIO 1948
  • Funerale
  • Eccellenza
Altri contenuti a tema
 Torna alla vittoria il Canosa  Torna alla vittoria il Canosa Jimenez e Aguilera gli autori delle reti contro il Gallipoli
Canosa- Gallipoli, la gara del riscatto Canosa- Gallipoli, la gara del riscatto Nelle fila rossoblu annunciati il rientro di Nicola Strambelli e il tesseramento di Matteo Montinaro
Paolo Di Nunno, presidente onorario del Canosa Calcio Paolo Di Nunno, presidente onorario del Canosa Calcio La dichiarazione del presidente Alessandro Di Nunno
Canosa Calcio vince e resta da solo in vetta alla classifica Canosa Calcio vince e resta da solo in vetta alla classifica Il bomber Di Piazza e Jimenez firmano la vittoria contro il Racale
Canosa- Atletico Racale, scontro in vetta per il primato Canosa- Atletico Racale, scontro in vetta per il primato Entrambe reduci da due vittorie consecutive
Esordio vincente del Canosa Calcio Esordio vincente del Canosa Calcio Il bomber Di Piazza, autore di una doppietta, e Cafagna siglano le reti contro il Massafra
Canosa-Massafra, la prima di Eccellenza pugliese Canosa-Massafra, la prima di Eccellenza pugliese Si attende il pubblico delle grandi occasioni
Canosa-Massafra, prima gara del Campionato di Eccellenza pugliese Canosa-Massafra, prima gara del Campionato di Eccellenza pugliese Reso noto il calendario ufficiale 2025-26
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.