Rosa Anna Asselta: presidente Via Francigena  Canosa
Rosa Anna Asselta: presidente Via Francigena Canosa
Via Francigena

Rosa Anna Asselta confermata alla presidenza della Via Francigena di Canosa

Eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione

A seguito dell'inserimento nel percorso della Via Francigena proposto dalla Regione Puglia, il Comune di Canosa di Puglia ha aderito all'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), su espressa deliberazione del Consiglio comunale n. 76 del 28/11/2019. A livello locale, nel mese di novembre 2020 si è costituita l'Associazione Via Francigena di Canosa di Puglia (VFC) grazie al lavoro ed alla dedizione di 11 soci fondatori. La Via Francigena è una via storica che nel Medioevo i pellegrini percorrevano partendo da Canterbury (Inghilterra) per giungere a Gerusalemme. Per tre anni, l'Associazione Via Francigena di Canosa di Puglia (VFC) è stata presieduta da Rosa Anna Asselta. In questo periodo, diversi gli obiettivi raggiunti dall'Associazione, fra i quali l'accoglienza a numerosi pellegrini di passaggio "dalla nostra città" e diverse iniziative in collaborazione con altre associazioni e scuole cittadine, "convinti che solo attraverso il lavoro in rete si possono ottenere importanti risultati per la valorizzazione del nostro territorio".

Come previsto dallo Statuto dell'Associazione, nella mattina di domenica 15 gennaio scorsa, presso la sede dell'Associazione in Via Roma n. 10, l'Assemblea Ordinaria dei soci ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per i prossimi tre anni. Durante i lavori dell'Assemblea è emerso il riconoscimento dei soci al lavoro svolto dal Direttivo uscente presieduto Rosa Anna Asselta. Prima delle operazioni di voto la squadra che si era candidata ha presentato la relazione programmatica: diversi gli eventi in programma che vedranno l'Associazione lavorare in rete con l'Amministrazione locale, provinciale, regionale, con le altre Associazioni e con le scuole cittadine, in continuità con quanto già fatto e a realizzazione di nuove iniziative. Dal voto espresso il nuovo Consiglio Direttivo è così composto: Asselta Riccardo, Asselta Rosa Anna, Azzolini Elena, Giungato Cosimo, Mansi Cinzia, Pierno Giovanni, Scaringella Paola. Al termine dell'Assemblea si è riunito il Direttivo appena eletto per nominare il Presidente. Il Consiglio tutto ha voluto dare continuità all'eccellente lavoro svolto dalla Presidente uscente Rosa Anna Asselta confermandola per il prossimo triennio. Il Presidente Rosa Anna Asselta invita tutti i cittadini che condividono gli obiettivi dell'Associazione Via Francigena di Canosa di Puglia (VFC), ad aderire e dare il proprio contributo: "bisogna farlo per noi stessi e per i nostri figli futuri cittadini della nostra amata città."
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
Nasce il Paniere del Pellegrino Nasce il Paniere del Pellegrino Il nuovo progetto per riscoprire a passo lento la biodiversità lungo la Via Francigena
La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! Presentati a Milano i dati dei cammini per il 2022, la Puglia cresce del 24%
Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi On line il trailer dei video documentari di Regione Puglia e Pugliapromozione
Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia Positivo è il bilancio dell’iniziativa “In Cammino…tra le bellezze della Via Francigena”
Canosa: In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena Canosa: In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena Reso noto il programma di domenica 8 gennaio
Nasce il sito web dell'Associazione Via Francigena Canosa (AVFC) Nasce il sito web dell'Associazione Via Francigena Canosa (AVFC) "Molto orgogliosi di questo ambizioso progetto multimediale" Dichiara la Presidente Rosa Anna Asselta
La Via Francigena Canosa parla spagnolo La Via Francigena Canosa parla spagnolo Ha ospitato studenti in Erasmus+ provenienti da Jerez de la Frontera
Turismo sostenibile: dalla Regione Puglia interventi per l’infrastrutturazione della rete dei cammini Turismo sostenibile: dalla Regione Puglia interventi per l’infrastrutturazione della rete dei cammini Presentato il progetto che coinvolgerà tutte le province pugliesi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.