Il Ponte Romano
Il Ponte Romano
Via Francigena

Canosa su “La Via Francigena Meridionale”

La guida realizzata da Monica D’Atti e Franco Cinti

La città di Canosa di Puglia(BT) figura in due delle 30 tappe de "La Via Francigena Meridionale": da Roma a Monte Sant'Angelo e fino a Santa Maria di Leuca, circa 800 km sull'antica rotta dei pellegrini. Le fonti riferiscono che la Via Francigena non concludeva il suo percorso a Roma, ma proseguiva sino in Puglia, dove i pellegrini erano soliti imbarcarsi per la Terra Santa. E' "La Via Francigena Meridionale", riscoperta e valorizzata in una guida(Edizioni Porziuncola) realizzata da Monica D'Atti e Franco Cinti che hanno ripercorso le strade degli antichi pellegrini. Un itinerario spirituale che, allo stesso tempo, è un percorso culturale ricco di suggestioni storiche, archeologiche e paesaggistiche. Il cammino è costituito da 30 tappe: si procede lungo la storica e bellissima Via Appia e si transita per la campagna laziale che sfuma dolcemente in quella campana; si affronta l'Appennino, per scendere sull'assolato tavoliere pugliese.

La tappa n.16 indica da Cerignola a Canosa, 18,8 km da percorrere:"molto breve e semplice. Importante dal punto di vista storico il passaggio del ponte sull'Ofanto e il tratto successivo. Si avrà il tempo di visitare Canosa, e ne vale la pena. Fino alla cittadina non si trova acqua e neanche la possibilità di chiederla presso delle case." Sono alcune delle informazioni per i pellegrini di questa tappa mentre in quella successiva, contraddistinta dal n.17 da Canosa a Corato, di 32,8 km: "percorso facile, in pratica è tutto dritto sull'asfalto di una provinciale secondaria. Ancora una volta non si trova niente lungo la strada se non ulivi. Portarsi quindi acqua e cibo."

Gli autori della guida, Monica D'Atti e Franco Cinti tra i primi e più noti esperti della Via Francigena, offrono non solo le indicazioni per mettersi in cammino, ma anche il significato più profondo e autentico del viaggio. Sono riportate tutte le informazioni utili: quando partire, la descrizione dettagliata del percorso - anche per la bicicletta -, le mappe, le altimetrie, le varianti ufficiali, i luoghi in cui dormire e quelli da visitare. Una guida indispensabile per i pellegrini con avvertenze particolari per il senso del cammino che attraverso il giusto tempo, il giusto stile, la ricerca, la fatica, la scommessa con se stessi e la speranza, arriva infine all'unica vera Meta che giustifica la vita intera.
  • Andria
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Ponte romano
  • Via Francigena
  • Cerignola(FG)
  • Corato
Altri contenuti a tema
Il 2025 di Davide Fiz sulle orme di Sigerico Il 2025 di Davide Fiz sulle orme di Sigerico Protagonista della IV edizione del progetto “Smart Walking”sulla Via Francigena nell’anno del Giubileo
Previdenza e prospettive future Previdenza e prospettive future Incontro in Andria promosso da Unagraco Trani
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
A Canosa, Davide Fiz Ambassador ufficiale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene A Canosa, Davide Fiz Ambassador ufficiale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene Ha incontrato gli studenti dell'IISS "Leontine e Giuseppe De Nittis"
Davide Pirelli indosserà la maglia del Corato Calcio Davide Pirelli indosserà la maglia del Corato Calcio Disputerà il campionato di Promozione Pugliese
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Un evento per dire NO al femminicidio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.