Via Francigena Canosa
Via Francigena Canosa
Via Francigena

Canosa: In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena

Reso noto il programma di domenica 8 gennaio

L'entusiasmo dei tesserati dell'ASD "Master on the Road" di San Ferdinando ha spinto l'Associazione Via Francigena Canosa ad organizzare una camminata a Canosa di Puglia, città attraversata dalla Via Francigena, per far conoscere le bellezze e la storia che testimonia la presenza di pellegrini nel periodo medievale. Per utilizzare al massimo le feste natalizie e far coincidere con una data di svolgimento del Presepe Vivente, la passeggiata è stata fissata in calendario domenica 8 gennaio 2023, a partire dalle ore 15,00. Punto di raduno e di ritiro la Cantina Costantinopoli-Nicola Rossi in Via Lavello n.1 . "Si tratta di un bell' itinerario - riferiscono gli organizzatori- ad anello di circa 5 km, di facile percorribilità e accessibile a tutti." Durante il percorso si farà tappa su alcuni dei tanti siti archeologici della città, alla presenza di guide turistiche locali, oltre che visitare il Presepe Vivente di Canosa (giunto alla XVII Edizione), realizzato in uno suggestivo scenario che fa ritornare alla Betlemme di 2000 anni fa. La serata si concluderà con una degustazione a sorpresa presso la Cantina Costantinopoli-Nicola Rossi.

La camminata organizzata dall'Associazione Via Francigena Canosa, sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, vede il coinvolgimento della Fondazione Archeologica Canosina e della Concattedrale-Basilica di San Sabino. Alla passeggiata culturale hanno aderito le associazioni del territorio , tra le quali: l'ASD "Atletica Pro Canosa", l'ASD "Master on the Road" di San Ferdinando, l'ASD "Barletta Sportiva" di Barletta e l'ASD "Margherita Cammina" di Margherita di Savoia. Come per ogni evento l'Associazione Via Francigena Canosa coinvolge, a secondo del tema, diversi altri soggetti presenti sul territorio per arricchire l'offerta turistica. Per la realizzazione dell'evento, infatti, hanno collaborato l'Associazione "Amici dell'Archeologia", l'Associazione "Presepe Vivente" e la Cantina Costantinopoli-Nicola Rossi. "Si ringraziano - aggiungono gli organizzatori- la ditta ApuliaFood e l'oleificio della "Famiglia Di Palma per aver contribuito alla degustazione finale. Motivo della camminata, - spiega la Presidente dell'Associazione Via Francigena – Rosa Anna Asselta, è di far conoscere a più cittadini soprattutto non residenti la città di Canosa di Puglia percorsa dalla Via Francigena, itinerario storico-culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa che negli ultimi anni sta vedendo la presenza di un numero sempre maggiore di viandanti, soprattutto nel sud."

La scelta di fare una camminata pomeridiana è di coinvolgere quanta più gente possibile, perchè libera da impegni lavorativi e di godere del bellissimo panorama con il colore rossastro tipico delle ore del tramonto, per allungarsi nelle ore serali per la visita del Presepe Vivente. «Mettiti in cammino anche se l'ora non ti piace. Quando arriverai l'ora ti sarà comunque gradita». Dalla sapienza proverbiale Tuareg, nasce l'invito della Presidente dell'Associazione Via Francigena, Rosa Anna Asselta: "Non perdetevi questo magnifico evento, non resterete delusi! Si tratta di un cammino che fa bene al fisico, allo spirito, alla mente, alla conoscenza e alla salute!" Chiunque può partecipare e per motivi organizzativi si raccomanda la prenotazione all'utenza telefonica 3338856300 attiva per ulteriori informazioni. Ai partecipanti si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking o da ginnastica. Un evento condiviso per favorire lo sviluppo di modelli di turismo lento e sostenibile, di esperienze a piedi e a contatto con la natura, quali volano di valorizzazione e promozione del territorio.
Riproduzione@riservata
  • Atletica Pro Canosa
  • Via Francigena
  • Presepe Vivente
Altri contenuti a tema
Nasce il Paniere del Pellegrino Nasce il Paniere del Pellegrino Il nuovo progetto per riscoprire a passo lento la biodiversità lungo la Via Francigena
La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! Presentati a Milano i dati dei cammini per il 2022, la Puglia cresce del 24%
Pasquale Selvarolo vince la XXIV Edizione della "Diomediade–Memorial Peppuccio Matarrese-Franco Forina" Pasquale Selvarolo vince la XXIV Edizione della "Diomediade–Memorial Peppuccio Matarrese-Franco Forina" Raffaela Filannino prima tra le donne a Canosa
Canosa: Verso la "XXIV DIOMEDIADE- Memorial Peppuccio Matarrese" Canosa: Verso la "XXIV DIOMEDIADE- Memorial Peppuccio Matarrese" Corsa valida per la 2^ Prova del Campionato Corripuglia 2023 su strada
Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi On line il trailer dei video documentari di Regione Puglia e Pugliapromozione
Antonio Di Nunno vince la Factory Run Antonio Di Nunno vince la Factory Run Le congratulazioni del dottor Sergio Fontana in gara a Bari
Antonio Di Nunno vince il titolo regionale di cross Antonio Di Nunno vince il titolo regionale di cross Primo sul traguardo di Locorotondo
Antonio Di Nunno primo assoluto al "Cross Trani" Antonio Di Nunno primo assoluto al "Cross Trani" Antonio Di Giulio e Rosanna D’Ambra dell'Atletica Pro Canosa, primi di categoria
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.