Nunzio Valentino
Nunzio Valentino
Le Pillole

Canosa non può da sola competere

Per fare opera con una prospettiva di futuro dobbiamo con i nostri vicini fare massa critica

Caro Presidente Sergio Fontana,
care amiche ed amici della gloriosa Fondazione Archeologica Canosina,

plaudo a questo manifesto programmatico che condivido in toto. Canosa ha serie prospettive di crescita culturale ed economica pensando ed operando per un empatico incontro condivisivo con le altre realtà cittadine limitrofe . Tempo fa avevo lanciato lo stesso logico tema "Canosa non può da sola competere" in contrapposizione a realtà a più alta densità abitativa come Barletta, Trani, Andria, non può fare storia a se. E' bello incontrarsi tra di noi come stanno proponendo in buona sintonia le Associazioni dei Canosini fuori le mura per la serata alla Pro Loco del 13 agosto , ma per fare opera con una prospettiva di futuro dobbiamo con i nostri vicini fare massa critica.

Scriverò a Elia Marro di farsi portatore di proposte alle Pro Loco vicine, io cominciai con il Presidente della Associazione dei Cerignolani. La mia idea era creare una zona protetta intorno al nostro ed anche loro Ponte Romano, come momento culturale rispettoso di un ecosistema da proteggere contro allargamento e/o insediamento di discariche per rifiuti speciali . Realizzate queste idee possiamo accompagnare (io l' ho già fatto in passato, sindaci Malcangio, Ventola) gente non pugliese di peso che attraverso tanti benemeriti hanno imparato a stimare il valore storico, culturale, professionale, enogastronomico della nostra Terra . Con Canosa nel cuore ma la mente aperta

Nunzio Valentino
  • Pro Loco
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
Canosa : Buona la prima sulla  “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, Canosa : Buona la prima sulla “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, E' iniziata la due giorni di studio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.