Enel X Colonnine elettriche
Enel X Colonnine elettriche
Innovazione e tecnologia

Bari: nuove colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Frutto dell’intesa Comune-Enel X

E' di questi giorni la notizia che riporta "Bari con Enel X: arrivano altre 42 colonnine." Bari è tra le città del Sud Italia che sta procedendo all'allestimento di una decente rete di ricarica elettrica. Arrivano altre 42 postazioni, frutto dell'intesa Comune-Enel X. A una grande città come il capoluogo pugliese, guidata dal presidente dei sindaci italiani Antonio Decaro,non può certo bastare la rete attuale. Ad oggi si contano appena 36 postazioni, rinnovate da poco con colonnine di ultima generazione. Sono le "pole" da 22kW per la ricarica lenta in AC, a cui ora se ne aggiungeranno altre 42 attraverso un piano di potenziamento che toccherà anche aree più periferiche. Le nuove postazioni saranno distinte in tre tipologie: altre 20 del tipo "pole", 14 denominate "pump" con ricarica fast da 50 kW e 8 HPC con ricarica ultra-veloce fino 350 kW. Queste ultime fanno parte del piano nazionale che Enel X sta realizzando in partnership con il Gruppo Volkswagen. Delle 42 nuove postazioni, 6 sono state già collocate. Due sono in viale Einaudi, due in via N. Cacudi (in prossimità del centro polifunzionale della Polizia) e altre due in viale De Laurentis. Le 8 colonnine ultra-veloci, invece, saranno suddivise in due stazioni, ciascuna da 4 postazioni di ricarica. Una ubicata in corrispondenza di via Aquilino, nei pressi del comando della Polizia locale, del palazzo della Regione Puglia e degli uffici ASL; l'altra in via Pietro Sette. Le altre postazioni del tipo fast saranno installate in via Pappacena, in viale Ennio nei pressi del Policlinico e in piazza Massari. Qui saranno trasferite le postazioni di corso Vittorio Emanuele. Nuove postazioni del tipo pole saranno in piazza Diaz, viale Del Turco, nel parcheggio di parco 2 Giugno, in corso Antonio De Tullio, in piazza Gramsci, lungomare Nazario Sauro, in largo Leopardi e in ulteriori posizioni in via di definizione. Intanto, il sindaco Decaro su Facebook ha annunciato che la città approfitterà dei fondi del PNRR per l'acquisto di bus elettrici o a idrogeno. Promettendo che entro il 2026 la flotta barese sarà a emissioni zero.

Con le città che si trasformano, Enel X (la società del Gruppo Enel che fornisce prodotti e servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica) è al loro fianco per aiutarle ad affrontare le sfide del presente e del futuro. Offre un insieme di soluzioni innovative che guidano la transizione verso un nuovo modello di città: più vivibile, più efficiente, più digitale e più sostenibile. Il ruolo di Enel X abbraccia la città in tutto il suo ecosistema, dall'illuminazione pubblica alla mobilità, riconoscendo la centralità dei cittadini nel processo di transizione verso un modello evoluto di smart city ed esaltando la loro partecipazione attiva nel percorso di miglioramento urbano.
  • Bari
  • Antonio De Caro
  • Enel X
Altri contenuti a tema
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.