Canosa nel pallone 2
Canosa nel pallone 2
Storia e dintorni

Tra commozione e ricordi: "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"

Presentato il nuovo libro dedicato al Canosa Calcio 1948

Commozione, ricordi, testimonianze e premiazioni alla presentazione del libro "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia", che si è svolta lo scorso 18 febbraio presso l'Auditorium del Centro Risorse dell'Istituto I.S.S."L. Einaudi" di Canosa di Puglia. All'evento che è stato presentato da Pino Grisorio e Paolo Pinnelli hanno partecipato : gli autori Michele Di Ruggiero, Bartolo Carbone e Marino Pagano alla presenza delle autorità cittadine, tra le quali, il sindaco di Canosa, Vito Malcangio; il consigliere regionale Francesco Ventola; l'assessore allo sport Antonella Cristiani; l'assessore alla cultura, Cristina Saccinto; l'assessore agli eventi Saverio Di Nunno; il presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Sergio Fontana; il fiduciario CONI Riccardo Piccolo; la dirigente scolastica Brigida Caporale; la docente Tina Ventola, i rappresentanti delle ditte sponsorizzatrici che hanno sostenuto l'iniziativa e la comunità scolastica.

Nell'Auditorium con molti cimeli esposti (maglie, bandiere, sciarpe e poster datati), gli autori Michele Di Ruggiero, Bartolo Carbone e Marino Pagano hanno dichiarato che hanno aggiornato ed arricchito l'almanacco «Canosa nel pallone, frammenti di storia» fermo al 2009: «Da allora. tante cose sono successe che non dovevano andare nel dimenticatoio ma raccontate in un nuova versione, per ampliare il progetto dedicato alla storia del calcio che tanto ha dato alla cultura sportiva e sociale di Canosa di Puglia. Un vero e proprio viaggio nel tempo per documentare il calcio legato alla squadra del Canosa Calcio 1948 con i suoi protagonisti che hanno regalato oltre 70 anni di emozioni, positive e negative, attraverso le loro gesta in campo e fuori, in ambito regionale ed anche nazionale. Un lungo periodo temporale non semplice da racchiudere in poche pagine con cronache, risultati, classifiche, foto e tante vicende sulla gestione della società "A.S.D. Canosa (Matricola 59794) ininterrottamente affiliata alla F.I.G.C. dal 15.12.1948»

Nel corso della presentazione del libro "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia" sono stati consegnati attestati di benemerenza ad ex dirigenti, giocatori, giornalisti che hanno dato lustro alla squadra rosso-blu e alla città: Giuseppe Tedeschi(presidente del Canosa Calcio 1948), Antonio Casamassima( Presidente 1998-2008) Rocco Zanno(Dirigente del Canosa Calcio per oltre trent'anni), Michele Vitrani(giocatore-allenatore con lunga militanza con la maglia del Canosa), Ciccio Caputo(bomber del Canosa con più reti all'attivo), Paolo Malcangio(attaccante del Canosa negli anni 60, i tifosi lo chiamavano "Luluc"), i giornalisti Pino Grisorio e Paolo Pinnelli: «La storia di una città spesso è scritta anche nel pallone. E Canosa non fa eccezione. Se pensiamo all'ex sindaco e ora consigliere regionale Francesco Ventola, lo ritrovavamo in campo negli anni novanta come aveva già fatto negli anni '40 , tale notissimo 'Lalino' Verderosa, poi sindaco della Città. Se pensiamo ad imprenditori e personaggi più o meno noti della città, non si può non tornare indietro, almeno fino ad Angelo Notargiacomo, Michele Sergio, al costruttore Pinuccio Falcetta, passando dai fratelli Di Nunno, Paolo in primis. Più indietro nel tempo, altri nomi spuntano dal 'cilindro' di questa magica antologia dedicata ai colori rossoblu: da Fabrizio Gallo, a Michele Fontana, a Pasquale Malcangio a tanti altri.»

Targhe ricordo "alla Memoria" sono state consegnate ai parenti di: Michele Fontana(Presidente 1960-1965), Angelo Notargiacomo(Presidente 1981-1983), Pasquale Malcangio(Presidente 1986-1990); Pietro Basile(Presidente 2016-2018), Mauro Lagrasta(allenatore e calciatore professionista ex Foggia e Sassuolo); Felice Di Nunno (Massaggiatore per oltre trent'anni) e Michelino Baldassarre(giovane tifoso legato ai colori rossoblu), tutti compianti che hanno contribuito alla crescita e promozione del calcio locale attraverso il loro impegno, dedizione e passione per la squadra ed i colori rossoblu della propria città.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Libro “Canosa nel Pallone 2. Frammenti di storia”Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione: "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione: "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione: "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione: "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione: "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"Presentazione: "Canosa nel pallone 2. Frammenti di storia"
  • CANOSA CALCIO 1948
  • Eccellenza
Altri contenuti a tema
Canosa-Massafra, prima gara del Campionato di Eccellenza pugliese Canosa-Massafra, prima gara del Campionato di Eccellenza pugliese Reso noto il calendario ufficiale 2025-26
Strambelli colpito a pugni dall’avversario Strambelli colpito a pugni dall’avversario Ripreso dalle telecamere per la diretta che poi ha fatto il giro sui social
Barletta- Canosa: si chiude in rissa Barletta- Canosa: si chiude in rissa Spettacolo indecoroso per il calcio
Canosa Calcio-Trani è la prima amichevole Canosa Calcio-Trani è la prima amichevole Si gioca allo stadio comunale "San Sabino"
Grazie Mister Antonio! Per sempre nei nostri ricordi! Grazie Mister Antonio! Per sempre nei nostri ricordi! Commozione e plauso ai funerali
Antonio Luisi, una vita dedicata al Canosa Calcio 1948 Antonio Luisi, una vita dedicata al Canosa Calcio 1948 I funerali presso la Chiesa di Gesù Liberatore
Nicola Strambelli è del Canosa Calcio 1948 Nicola Strambelli è del Canosa Calcio 1948 Da professionista ha indossato le maglie di Bari, Reggina, Taranto
Ciao Riccardo per sempre rossoblu! Ciao Riccardo per sempre rossoblu! La comunità si stringe attorno al dolore della famiglia Verderosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.