San Sabino  Patrono di Canosa
San Sabino Patrono di Canosa
Storia e dintorni

SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA?

On line "Il Campanile" n.1– Gennaio/Febbraio 2023

E' in distribuzione la versione cartacea de "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2023, mentre, on line il pdf in allegato che ha in sommario, gli articoli:
SAN SABINO, UN SANTO DI NICCHIA?: Redazione
La morte non è mai una soluzione: Mons. Luigi Mansi
Emergenza terremoto in Turchia e Siria :Conferenza Episcopale Italiana
Parlare col cuore, secondo verità nella carità : Don Felice Bacco
Verso il metaverso i pericoli di una vita virtuale : Don Felice Bacco
L'indifferenza e la dimenticanza : Mario Mangione
Giornata di raccolta del farmaco di Banco Farmaceutico
Dedicata alla B.V. di Lourdes la Cappella dell'Ospedale : Redazione
Il pane di S. Sabino offerto dall'Istituto Alberghiero di Canosa
A proposito delle discariche. Le storie infinite :Redazione
L
a "Dea della Speranza" :Bartolo Carbone
Il castello, da acropoli a vedetta del territorio : Francesco Specchio- Fondazione Archeologica Canosina
In memoria di Michele Ficarazzo :Bartolo Carbone
Domenico Forges Davanzati, ultimo Prevosto della Diocesi di Canosa : Maestro Peppino Di Nunno
# Epifania in libreria Sfumature tra musica e canzoncine :Libreria del Corso di Teresa Pastore
La mediazione come mentalità: la soluzione del conflitto va ricercata non delegata :Rosalba Lamanuzzi
Il danno causato da fauna selvatica: Roberto Felice Coppola
Al circo con i bambini e i genitori: Don Nicola Caputo
Angolo della mente "Non potevo non venire": Gian Lorenzo Palumbo
SABINO, Il PRIMO SANTO PUGLIESE (Seconda Edizione)
BUONA LETTURA!BUONA FESTA!
San Sabino  Patrono di CanosaMons. Luigi MansiMons. Luigi MansiCANOSA: 9 FEBBRAIO 2023 SOLENNITA' DELLA NASCITA AL CIELO DI SAN SABINOSan Sabino Patrono di CanosaSan Sabino Patrono di CanosaSan Sabino Patrono di CanosaSan Sabino Patrono di Canosa
Il Campanile n.1–Gennaio /Febbraio 2023Il Campanile n.1–Gennaio /Febbraio 2023
  • Il Campanile
  • Festa San Sabino
  • Basilica Cattedrale San Sabino
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione La dottoressa Giovanna Bandinu, coordinatrice dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi ha incontrato il Maestro Giuseppe Di Nunno
San Sabino, “Uomo di Dio” nella preghiera  e nel servizio ai fratelli San Sabino, “Uomo di Dio” nella preghiera e nel servizio ai fratelli E' on line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto 2025
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
Canosa: Le campane delle chiese  hanno suonato per la Pace Canosa: Le campane delle chiese hanno suonato per la Pace Le parrocchie hanno aderito all' iniziativa nazionale "DISERTIAMO IL SILENZIO…"
San Sabino a Orvieto San Sabino a Orvieto Ricostruita graficamente l’opera del Boccati smembrata nell’arte
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
Torino: La forza coriacea della nostra gente Torino: La forza coriacea della nostra gente Celebrata la  Festa di San Sabino organizzata dall'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.