Democrazia Cristiana
Democrazia Cristiana
Storia e dintorni

A Roma, la mostra fotografica “DC – Storia di un Paese”

Un viaggio iconografico attraverso cinquant’anni di storia della Democrazia Cristiana

Si inaugurerà il prossimo 30 gennaio 2025 presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma la mostra fotografica "DC – Storia di un Paese", un viaggio iconografico attraverso cinquant'anni di storia della Democrazia Cristiana (1942-1994). L'esposizione, promossa dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni dell'80° anniversario della Nascita della Democrazia Cristiana e dalla Fondazione De Gasperi, resterà aperta al pubblico dal 30 gennaio al 2 marzo 2025, offrendo un'importante occasione di riflessione sulla centralità della DC nella costruzione dell'Italia repubblicana. L'inaugurazione della mostra è prevista alle ore 19.00, preceduta alle ore 18.00 da una breve presentazione introdotta dal professor Ortensio Zecchino, Presidente del Comitato DC80, e da Paolo Alli, Segretario Generale della Fondazione De Gasperi, a cui seguirà un
dibattito con la partecipazione di autorevoli esponenti del panorama culturale e politico italiano: Silvia Costa, Stefano Ceccanti, Giuseppe Parlato e Antonio Polito.

Il percorso espositivo condurrà i visitatori attraverso un'ampia selezione di immagini storiche, documenti e testimonianze, che si propone di ricostruire la storia della Democrazia Cristiana sin dalle origini, sottolineando le tappe fondamentali con cui, a partire dal tempo buio del dopoguerra, il Paese venne ancorato al mondo dell'Occidente libero e rappresentando l'impegno dei suoi protagonisti, nel promuovere ininterrottamente per cinquant'anni la cultura della democrazia. Una democrazia, per ragioni storiche incompiuta, che pur avendo inchiodato fino alla fine lo Scudo crociato alle responsabilità del potere, ha permesso al Paese di rialzarsi, di varare le grandi riforme e di continuare a crescere anche nei momenti più bui del terrorismo. L'iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni per l'80° anniversario della nascita
della DC, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha riconosciuto l'alto valore storico e culturale dell'evento.
Informazioni utili
Titolo mostra: DC – Storia di un Paese
Luogo: Musei di San Salvatore in Lauro, Piazza San Salvatore in Lauro n.15, Roma
Periodo: 30 gennaio – 2 marzo 2025
Orari di apertura: 10.30 - 13.00 / 16.00 - 19.00 (dal martedì al sabato)
Ingresso libero
  • Roma
  • Democrazia Cristiana
Altri contenuti a tema
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
La Democrazia Cristiana difende il simbolo e la propria identità La Democrazia Cristiana difende il simbolo e la propria identità Chiarezza sulla legittimità del simbolo, sul rispetto della tradizione e sull’apertura a nuove collaborazioni
Referendum :nessuna indicazione di voto vincolante per gli elettori Referendum :nessuna indicazione di voto vincolante per gli elettori Una nota congiunta di Emilio Cugliari, Presidente nazionale della DC, e Ignazio Tullo, Capo Dipartimento per il Sud e le Isole
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.