Don Peppino Pinnelli
Don Peppino Pinnelli
Canosa: Tra Storia e Cultur@

Santa Messa in suffragio di don Peppino Pinnelli

Si fa memoria del 40° anniversario della sua morte

E' stato comunicato che alle ore 19,00 odierne a Canosa di Puglia presso la Chiesa Santa Teresa di Gesù Bambino sarà celebrata Santa Messa in suffragio di don Peppino Pinnelli(1926-1985) a 40 anni dalla sua dipartita. Negli anni il suo ministero di parroco ha permesso lo sviluppo della comunità ecclesiale e civile nella Parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino a Canosa di Puglia. Instancabile apostolo ed evangelizzatore ha permesso la crescita del quartiere attraverso diverse attività aggregative per giovani e famiglie. Grande impegno per lo sviluppo cittadino nella relazione tra il centro della città e la periferia, promuovendo ed organizzando diverse attività aggregative per giovani e famiglie. Benefattore nella costruzione dell'attuale chiesa parrocchiale che per morte prematura non è riuscita ad ultimarla. Lo scorso 28 giugno, è stato attribuito il Premio Diomede alla Memoria di don Peppino Pinnelli per la "Grande sensibilità, umanità e particolari qualità morali e spirituali. Eccellente esempio di servizio alla comunità religiosa e civile attraverso la promozione di progetti e iniziative dedicate ai giovani e alle famiglie che ancora oggi sono riconoscenti per il bene profuso." E' stato educatore di generazioni di giovani e famiglie oggi ancora riconoscenti.
Riproduzione@riservata
  • Premio Diomede
  • Parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù
  • Don Peppino Pinnelli
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV  scrive in benedizione alla Chiesa di Santa Teresa di Canosa di Puglia Papa Leone XIV scrive in benedizione alla Chiesa di Santa Teresa di Canosa di Puglia Lettura del quadro del 1930 della bambina Santa Teresa di Lisieux in visita a Papa Leone XIII
Teresa di Lisieux, la Santa della quotidianità Teresa di Lisieux, la Santa della quotidianità Un cammino di santità accessibile a tutti
San Sabino, “Uomo di Dio” nella preghiera  e nel servizio ai fratelli San Sabino, “Uomo di Dio” nella preghiera e nel servizio ai fratelli E' on line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto 2025
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
La vera opera d'arte presente in ogni persona La vera opera d'arte presente in ogni persona Don Salvatore Sciannamea tra i premiati Diomede 2025
Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Sul palco le eccellenze pugliesi in vari ambiti
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.