
Canosa: Tra Storia e Cultur@
Oro di Maturità: i primi 50 anni della V B Ragioneria
Un convivio dopo l’esame di Stato affrontato nel 1975
martedì 19 agosto 2025
10.28
Una torta celebrativa per i 50 anni dopo la maturità(1975-2025) ha suggellato il convivio degli "ex-alunni" della classe V B Ragioneria dell'Istituto Tecnico Commerciale(ITC) "Luigi Einaudi di Canosa di Puglia. Lo scorso 8 agosto, si sono ritrovati in un noto locale della città a distanza di dieci anni dal 40° anniversario dal "diploma di ragioniere e perito commerciale", un titolo importante per accedere al mondo del lavoro ed in particolare alla carriera professionale di commercialista. Nel nuovo ordinamento scolastico con la riforma Gelmini, il "diploma di ragioniere e perito commerciale" è stato sostituito da quello in Amministrazione, Finanza e Marketing(AFM), iniziato a pieno regime nel 2014. Quelli della "Ragioneria" sono stati 5 anni significativi per conseguire "questo diploma, il pezzo di carta, che ci ha dato le basi" in ambito economico, giuridico, organizzativo e contabile, fornendo competenze utili sia per il proseguimento degli studi universitari che per intraprendere attività lavorative, commerciali ed impieghi presso enti statali, amministrazioni pubbliche ed istituti di credito.
Al party post diploma "Oro di Maturità", c'erano quasi tutti della Classe V B Ragioneria, gli assenti giustificati, che hanno risposto "presente" all'appello: Cosimo Boccaforno; Maria Rosaria Coppola; Mimma Di Nunno; Antonio Fortunato; Ada Gallo; Giuseppe Lenoci; Anna Luisi; Tonia Mangione; Giuseppe Marchese; Francesca Matarrese; Sabino Materno; Nunzio Pagliarino; Grazia Papeo; Carmela Pellegrino; Giuseppina Samele e Manuela Varesano. "Oro di Maturità" è stato molto più di un semplice incontro, un ritorno al passato, un "rewind" dei tempi scolastici, nei ricordi dei luoghi(la scuola in Via Santa Lucia, attuale sede della RSA San Giuseppe) e dei professori, delle esperienze vissute in questi 10 lustri, dopo l'esame di Stato affrontato nel 1975, anno giubilare come il 2025, che vide anche la fondazione da parte di Bill Gates della Microsoft : «Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa». Un evoluzione con il pc che negli anni ha sostituito la macchina da scrivere "Olivetti Lettera 32" e la calcolatrice scrivente termica "Olivetti Logos 904T", inseparabili strumenti del "ragioniere e perito commerciale", sempre impegnato nella stesura di documenti, non dimenticando la partita doppia per le rilevazioni contabili degli eventi aziendali in due conti quello Economico e lo Stato Patrimoniale, attraverso i mastrini e il libro giornale, secondo il principio della competenza temporale. Dal 1975 al 2025, in 50 anni di vita quotidiana trascorsi e da trascorrere con solide fondamenta scolastiche fatte di valori e relazioni personali che nel tempo si rafforzano e si arricchiscono di "Oro di Maturità" come il prezioso metallo, simbolo di resistenza, stabilità e durabilità. Lunga vita alla VB della Ragioneria!
Riproduzione@riservata
Al party post diploma "Oro di Maturità", c'erano quasi tutti della Classe V B Ragioneria, gli assenti giustificati, che hanno risposto "presente" all'appello: Cosimo Boccaforno; Maria Rosaria Coppola; Mimma Di Nunno; Antonio Fortunato; Ada Gallo; Giuseppe Lenoci; Anna Luisi; Tonia Mangione; Giuseppe Marchese; Francesca Matarrese; Sabino Materno; Nunzio Pagliarino; Grazia Papeo; Carmela Pellegrino; Giuseppina Samele e Manuela Varesano. "Oro di Maturità" è stato molto più di un semplice incontro, un ritorno al passato, un "rewind" dei tempi scolastici, nei ricordi dei luoghi(la scuola in Via Santa Lucia, attuale sede della RSA San Giuseppe) e dei professori, delle esperienze vissute in questi 10 lustri, dopo l'esame di Stato affrontato nel 1975, anno giubilare come il 2025, che vide anche la fondazione da parte di Bill Gates della Microsoft : «Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa». Un evoluzione con il pc che negli anni ha sostituito la macchina da scrivere "Olivetti Lettera 32" e la calcolatrice scrivente termica "Olivetti Logos 904T", inseparabili strumenti del "ragioniere e perito commerciale", sempre impegnato nella stesura di documenti, non dimenticando la partita doppia per le rilevazioni contabili degli eventi aziendali in due conti quello Economico e lo Stato Patrimoniale, attraverso i mastrini e il libro giornale, secondo il principio della competenza temporale. Dal 1975 al 2025, in 50 anni di vita quotidiana trascorsi e da trascorrere con solide fondamenta scolastiche fatte di valori e relazioni personali che nel tempo si rafforzano e si arricchiscono di "Oro di Maturità" come il prezioso metallo, simbolo di resistenza, stabilità e durabilità. Lunga vita alla VB della Ragioneria!
Riproduzione@riservata