A Filippo Sardone
A Filippo Sardone
Canosa: Tra Storia e Cultur@

A Filippo Sardone intitolata la Sala Controllo Operativo del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto

E' stato Luogotenente Cariche Speciale del Contingente Mare

Alla memoria di Filippo Sardone(1962-2024), Luogotenente Cariche Speciale del Contingente Mare della Guardia di Finanza, è stata intitolata la Sala Controllo Operativo all'interno della caserma "Lorenzo Greco", sede del Gruppo Aeronavale di Taranto. Alla cerimonia sobria e sentita che si è svolta nel pomeriggio del 6 novembre scorso nella Città dei due Mari hanno partecipato tra gli altri: il Generale di Corpo d'Armata Stefano Screpanti, Comandante Aeronavale Centrale della Guardia di Finanza; il Generale di Brigata Joselito Minuto, Comandante Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza; il Tenente Colonnello Vincenzo Cellammare, Comandante del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto; Don Giuseppe Bartolo Longo; ufficiali, ispettori e militari in servizio che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di aver lavorato assieme. "Il Luogotenente Cariche Speciale(NH) Filippo Sardone ha contribuito ad elevare il prestigio e l'immagine del Corpo e si è distinto per le qualità umane e professionali possedute, fornendo un determinante apporto personale nell'organizzazione delle attività della Sala Controllo Operativo del Gruppo Aeronavale di Taranto nonché nello sviluppo ed implementazione di dedicati applicativi, successivamente utilizzati dall'Amministrazione." E' per sommi capi la motivazione della intitolazione della "Sala Controllo Operativo" con l'apposizione di una targa dedicata al compianto Filippo Sardone alla presenza della vedova Anna Cascione, dei figli Domenico e Federico, del fratello Rocco Sardone e consorte Marialucia Di Stasi, familiari commossi, onorati e riconoscenti a tutto il personale della Guardia di Finanza. Momenti di preghiera e condivisione di valori durante la cerimonia con lo scoprimento di una targa che porta con sé il ricordo e l'eredità morale e professionale di un uomo delle istituzioni in divisa dal "proficuo, costante e costruttivo impegno nel tempo, caratterizzato da spiccato senso del dovere nell'assolvimento di tutti i compiti assegnatigli". Molto apprezzato e riconosciuto dalle superiori gerarchie della Guardia di Finanza e dai colleghi orgogliosi del suo memorabile operato accompagnato da competenze, correttezza, serietà e rispetto reciproco, fondamentali nella convivenza lavorativa e personale.
Riproduzione@riservata
  • Guardia di finanza
  • Taranto
Altri contenuti a tema
La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia A Taranto in scena la VII Edizione
Nuovo laboratorio per il monitoraggio della qualità dell’aria Nuovo laboratorio per il monitoraggio della qualità dell’aria Gestito da Arpa Puglia e legato al progetto Calliope, sarà subito operativo per la misurazione dei principali inquinanti atmosferici
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
Assunzioni fittizie: Misura cautelare per  un consulente del lavoro e un appartenente  della Guardia di Finanza Assunzioni fittizie: Misura cautelare per un consulente del lavoro e un appartenente della Guardia di Finanza L'operazione del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Provincia BAT
La cozza tarantina,"un'eccellenza indiscussa del territorio" La cozza tarantina,"un'eccellenza indiscussa del territorio" La dichiarazione dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Donato Pentassuglia
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.