Eco tiroide
Eco tiroide
Notizie

Screening Tiroideo: Avis Barletta e ASL BT si prendono cura della salute dei loro donatori

E' stata avviata un’iniziativa per il controllo dello stato di benessere della “Tiroide”

"Chi dona Sangue ha un cuore infinito e noi ci prendiamo cura della loro salute." Prosegue la collaborazione tra AVIS Barletta e ASL BT nel tenere sotto controllo la salute dei loro donatori. Dopo il controllo del cuore è stata avviata un'iniziativa per il controllo dello stato di benessere della "Tiroide" dei donatori di sangue Avis Barletta.
La tiroide è piccola una ghiandola che svolge funzioni fondamentali per la salute. Controllare la funzionalità della tiroide significa assicurarsi del corretto svolgimento di funzioni fondamentali come le attività metaboliche, la funzione cardiovascolare, l'accrescimento delle ossa, la forza muscolare, il tono dell'umore, la fertilità e tanto altro ancora.
L'iniziativa, concordata da Avis Barletta con la Direzione Generale (dott.ssa T. Dimatteo) e la Direzione Sanitaria (Dott.. A. Scelzi) della ASL BT, prevede che ai donatori di sangue Avis Barletta che effettueranno una donazione di plasma dal giorno 1 al giorno 17 novembre presso il Servizio Immuno-Trasfusionale del P.O. di Barletta (responsabile dr.ssa M.D'Alagni) verrà eseguito un controllo della funzionalità della tiroide con esecuzione del dosaggio ematico del TSH e del controllo ecografico della tiroide.
Presso la sede dell'AVIS Barletta in via Milano 73 il giorno 18 novembre 2023, sarà fatto il controllo ecografico della tiroide, ai donatori di sangue Avis Barletta che nei giorni precedenti avranno effettuato una donazione di plasma. L'esame ecografico verrà eseguito da parte di alcuni medici radiologi della ASL BT (Dott. A. Scelzi e dott. N.Fioretto) che volontariamente presteranno la loro opera professionale grazie anche alla collaborazione dell'azienda Philips che ha gentilmente concesso l'utilizzo gratuito della apparecchiature ecografiche.
Il controllo combinato del TSH e dell'ecografia tiroidea permetterà di fare uno screening della malattie tiroidee ed accertare lo stato di salute della tiroide fornendo un ulteriore elemento alla valutazione dello stato di benessere dei donatori di sangue Avis Barletta.
Si invita, pertanto tutta la popolazione dai 18 ai 65 anni ad eseguire una donazione di plasma con un piccolo gesto di solidarietà che permette di salvare la vita a tante persone. Unisciti allo sforzo e salva la vita di altre persone. Alla tua salute ci pensiamo noi.
  • ASL BT
  • AVIS
  • Tiroide
Altri contenuti a tema
Puglia: Al via  la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Puglia: Al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Intesa tra Coldiretti Puglia e AVIS Puglia per prevenire le malattie
La Asl Bt vince il terzo premio del concorso nazionale Smartphone d'Oro 2023 di PAsocial La Asl Bt vince il terzo premio del concorso nazionale Smartphone d'Oro 2023 di PAsocial Con la campagna di comunicazione del Festival dei Corti "Oltre la penultima verità"
Una panchina rossa  in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne Una panchina rossa in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne Installata all’ingresso dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta
Internalizzazione 118 ASL BT:Emiliano alla firma del contratto  Sanitaservice Internalizzazione 118 ASL BT:Emiliano alla firma del contratto Sanitaservice Dal primo dicembre 99 autisti e 99 autisti soccorritori del servizio
Bonomo di Andria: Avviato il trattamento delle vene varicose con la tecnica di radiofrequenza Bonomo di Andria: Avviato il trattamento delle vene varicose con la tecnica di radiofrequenza E' svolto in regime ambulatoriale ed è completamente mutuabile
Dermatite Atopica: visite di screening gratuite Dermatite Atopica: visite di screening gratuite All'ospedale Dimiccoli di Barletta presso l’ambulatorio distrettuale di Dermatologia
Gli screening attivi sono strumenti fondamentali per diagnosticare in tempi rapidi patologie tumorali Gli screening attivi sono strumenti fondamentali per diagnosticare in tempi rapidi patologie tumorali Nel corso del 2023 raggiunti risultati importanti nella Asl Bt
Ospedale di Bisceglie:  impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo Ospedale di Bisceglie: impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo Ad un paziente 43enne affetto da grave forma di cardiopatia aritmogena
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.