Irrigazione campi
Irrigazione campi
Amministrazioni ed Enti

Giovani e agricoltura: via al progetto Terrevive

Il consigliere Giuseppe Tortosa: «Finalmente nuove opportunità per i giovani»

Buone notizie per i giovani. Dalla Regione nuove opportunità per chi svolge professioni legate all'agricoltura e all'agroalimentare. Da settembre, infatti, è partito il progetto "Terrevive".
Lo Stato italiano ha messo in vendita e in locazione 5.550 ettari di terreni pubblici, appartenenti al Demanio, al Corpo forestale e al Cra (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura). Di questi terreni circa il 20% dovrà essere dato in affitto mentre, la parte restante, sarà messa in vendita. L'obiettivo del provvedimento, rivolto a chi ha meno di 40 anni, è di dare nuovo impulso all'imprenditoria agricola, settore chiave del Made in Italy, sfruttando le aree di proprietà pubblica idonee alla coltivazione, ma attualmente improduttive e abbandonate a se stesse.

Entrando nei dettagli del progetto, i lotti di valore superiore a 100.000 euro saranno assegnati tramite asta pubblica, mentre al di sotto di questa cifra, si ricorrerà a procedure negoziate, pubblicando un elenco di terreni sul sito dell'Agenda del Demanio e aggiudicandoli alla migliore offerta. Ma non è tutto qui. Al decreto "Terrevive" si accosta l'agevolazione "Campolibero" rivolta ai giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli fino a 35 anni. Questa seconda agevolazione è costituita da una detrazione per l'affitto dei terreni al 19% con ulteriori incentivi all'assunzione di giovani e un credito di imposta al 40% dei costi sostenuti per l'innovazione delle imprese.
Il progetto è stato portato alla luce dal consigliere comunale Giuseppe Tortosa (Udc-Ncd) che entusiasta ha dichiarato: «Chiedo all'assessore al ramo di adoperarsi per questa iniziativa, finalmente nuove opportunità per i giovani, perché lasciarci sfuggire queste occasioni? Carpe diem».
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.