Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Fisco : decreto legislativo sostiene innovazione nei campi

Coldiretti esprime apprezzamento per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri

Il decreto legislativo fiscale, approvato in via definitiva oggi dal Consiglio dei Ministri, è importante perché consente anche di definire modalità di tassazione che tengano conto dello sviluppo negli ultimi anni di tecniche di coltivazione innovative e a tutela dell'ambiente. E' quanto afferma Coldiretti nell'esprimere apprezzamento per l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale, opera la complessiva revisione del regime impositivo dei redditi delle persone fisiche (IRPEF) e delle società e degli enti (IRES) e conferma i principi di delega previsti nella legge fiscale per il settore agricolo. In particolare si prevede la determinazione su base catastale dei redditi delle attività agricole dirette alla produzione di vegetali tramite l'utilizzo di immobili oggetto di censimento al catasto dei fabbricati, nei limiti di superficie già prevista per la produzione di vegetali. La norma consente, quindi, di determinare la tassazione su base catastale anche per quelle attività agricole esercitate mediante modalità di coltivazione innovative quali ad esempio le vertical farm o le colture idroponiche in grado di ridurre, tra l'altro, il consumo di acqua, di rendere più salubri i prodotti vegetali, di sottrarre determinate produzioni di carattere vegetale agli effetti distruttivi dei cambiamenti climatici. Il decreto legislativo, in attuazione dei principi di delega, prevede anche la norma che riconduce ai redditi ottenuti dalle attività agricole i redditi derivanti dalle attività di coltivazione e di allevamento che concorrono alla tutela dell'ambiente e alla lotta ai cambiamenti climatici.
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Tra cibi sintetici e coltivati Tra cibi sintetici e coltivati Meta rinuncia al programma di fact-checking
La Dieta Mediterranea campione del mondo degli stili alimentari La Dieta Mediterranea campione del mondo degli stili alimentari Una delle alleate più efficaci per contrastare gli effetti dei malanni di stagione
Sostenibilità agricola ed energetica Sostenibilità agricola ed energetica Protocollo d’intesa tra Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione (CIB)
Saldi: Offerte low cost su cesti e prodotti tipici delle feste natalizie Saldi: Offerte low cost su cesti e prodotti tipici delle feste natalizie Prestare attenzione alle date di scadenza obbligatoriamente indicate nelle confezioni
Scatta l’obbligo dell’indicazione d’origine della frutta secca sgusciata Scatta l’obbligo dell’indicazione d’origine della frutta secca sgusciata L'etichettatura obbligatoria dei cibi è una battaglia storica della Coldiretti
Le lenticchie chiamate a portar fortuna Le lenticchie chiamate a portar fortuna Il consumo dei legumi è radicato, con il 63% dei pugliesi che li mangia più una volta alla settimana
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
Olio: Istituzione di un sistema telematico di registrazione e tracciabilità unico a livello europeo Olio: Istituzione di un sistema telematico di registrazione e tracciabilità unico a livello europeo La richiesta avanzata da Coldiretti e Unaprol per proteggere la qualità di un prodotto simbolo dell’agroalimentare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.