Eleonora Cignarale “Makkaroni
Eleonora Cignarale “Makkaroni" Faliraki
Turismo

Ferragosto e i “Makkaroni” canosini ed ellenici

Sulla spiaggia di Faliraki, si ritrovano amici a tavola

Canosini che approdano in Grecia per le vacanze. Canosini che lavorano a Rodi da oltre 10 anni. Canosini che s'incontrano a Faliraki nel giorno di Ferragosto, il capodanno dell'estate. Le statistiche riportano che la Grecia è una delle mete preferite dagli italiani per le vacanze estive a medio raggio. Mentre, un classico delle destinazioni turistiche in Grecia è l'isola di Rodi, situata nell'Egeo meridionale, a pochi chilometri dalle coste turche. E' la spiaggia di Faliraki, situata nella parte orientale dell'isola ad attirare i vacanzieri per il mare dal tipico colore azzurro, la finissima sabbia dorata e i ristoranti di grande richiamo, tra i quali "Makkaroni". Nell'ambito internazionale "Makkaroni" è sinonimo di italianità, nello specifico di cucina casalinga pugliese con una famiglia di Canosini che deliziano i palati dei turisti provenienti da tutto il mondo. A trascorrere a tavola il Ferragosto 2024 è stato Sabino Schiavo, originario di Canosa di Puglia e perugino di adozione, che con il suo gruppo di amici ha pranzato al "Makkaroni" gestito da Eleonora Cignarale insieme al coniuge Romolo Di Nunno, e ai figli Michele, Teresa e Stergulla. L'occasione è stata propizia per ricordare i trascorsi nella città natìa e soprattutto per parlare e apprezzare la buona cucina, curata nei particolari, come il sauté di cozze a base di frutti di mare, tipico del ristorante "Makkaroni" con pochi e semplici ingredienti: pomodorini freschi, olio extra vergine d'oliva, aglio, prezzemolo e vino bianco che ha esaltato il naturale sapore dei molluschi serviti a tavola . "Un sapore delicato e raffinato" è il primo commento rilasciato da Sabino Schiavo a margine del pranzo con la foto di gruppo con tutto lo staff del "Makkaroni" e salutare l'amica Eleonora Cignarale, figlia del compianto Pasquale Cignarale(1920-2002), Appuntato di Pubblica Sicurezza al Commissariato di Canosa, Medaglia d'Onore conferita dal Presidente della Repubblica nel 2017 per il coraggio e l'intrepidezza nella seconda Guerra mondiale, al quale è stata intitolata una via a Canosa di Puglia nei pressi del palazzetto dello sport. Quando si dice che "il mondo è piccolo" e prima o poi gli amici si ritrovano anche a distanza di tempo e all'estero per un Ferragosto da leccarsi i baffi.
Riproduzione @riservata
Ferragosto e i “Makkaroni” canosini ed elleniciFerragosto e i “Makkaroni” canosini ed elleniciRistorante  “Makkaroni”  FalirakiFERRAGOSTO 2024  “Makkaroni”  Faliraki
  • Vacanze
  • Grecia
  • Estate
Altri contenuti a tema
Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo Reso noto il Rapporto “Il clima in Italia nel 2024” di SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Puglia: Agriturismo al top delle scelte dei turisti Puglia: Agriturismo al top delle scelte dei turisti Rappresenta anche uno dei punti di forza della destagionalizzazione del turismo
Letture sotto l’ombrellone: “Umanistili e una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta Letture sotto l’ombrellone: “Umanistili e una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta Sta scalando le classifiche di vendite su Amazon, fra stili umani e fantastiche normalità
E…state con noi: al via la campagna sulla sicurezza stradale E…state con noi: al via la campagna sulla sicurezza stradale La Polizia di Stato ha presentato il progetto con incontri nelle località turistiche italiane
Le vacanze in camper Le vacanze in camper I consigli della Polizia di Stato per noleggiare in sicurezza
Estate 2023: Occhio a siti fasulli e promozioni sospette! Estate 2023: Occhio a siti fasulli e promozioni sospette! I consigli di Cyber Guru per una vacanza in sicurezza… informatica
Italia-Grecia:  Focus su energia e migrazione Italia-Grecia: Focus su energia e migrazione Il ministro Fitto ha ricevuto il ministro Varvitsiotis
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.