Ospedale Canosa
Ospedale Canosa
Amministrazioni ed Enti

Canosa: "Si convochi un Consiglio Comunale urgente e congiunto con Trani"

La nota dell'ex sindaco Salvatore Paulicelli sulla sanità locale

Sui servizi emergenza-urgenza 118 che rimarranno invariati a Trani e Canosa in attesa che le stesse con i rispettivi bacini di utenza(Minervino Murge e Spinazzola) vengano riconosciute come zone carenti è intervenuto con una nota l'ex sindaco di Canosa Salvatore Paulicelli, che è stato l'ultimo presidente del Comitato di Gestione, democraticamente eletto, dell'Unità Sanitaria Locale USL BA2 (Canosa- Minervino Murge e Spinazzola). """"In queste calde giornate ferragostane, a Canosa in 'Festa continua' circolano, con insistenza, voci di ulteriori ridimensionamenti dei servizi di emergenza, pronto soccorso,- esordisce così l'ex sindaco di Canosa Salvatore Paulicelli - ora allocati in una grande struttura, meritevole di una maggiore considerazione, per sé e per la comunità. Pare che anche Trani viva lo stesso triste e immeritato destino. Un tempo, quando non c'erano più " le vigne in mezzo alla piazza" scattava l'allarme e si cercava di correre ai ripari per contrastare e conservare con tutti i mezzi e con tutte le risorse possibili e coinvolgenti. L'ospedale di Canosa è stato molte volte sotto attacco ma, l'unità di intenti tra tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione, insieme alle organizzazioni sociali sindacali e con la comunità tutta ,si mobilitavano facendo pressioni nel tempo e nello spazio presso il Palazzo della Regione. Saranno cambiati i tempi, molti di noi sono diventati vecchi e non si capacitano perché non si convochi un Consiglio Comunale urgente magari congiunto con Trani, aperto e partecipato ai e con i cittadini, associazioni e istituzioni civili e religiose per prendere posizione e mobilitarsi a difesa del "diritto alla salute", garantito a tutti i cittadini dalla Carta Costituzionale. Forse aver vissuto - conclude Salvatore Paulicelli - e percorso le strade della 'prima Repubblica' impedisce a 'molti di noi' di comprendere che quando è festa si spengono i fari sulla realtà, diminuisce l'attenzione e insieme si affievolisce la partecipazione con la democrazia."""
  • ospedale canosa
  • ASL BT
  • 118
Altri contenuti a tema
La Asl Bt vince il terzo premio del concorso nazionale Smartphone d'Oro 2023 di PAsocial La Asl Bt vince il terzo premio del concorso nazionale Smartphone d'Oro 2023 di PAsocial Con la campagna di comunicazione del Festival dei Corti "Oltre la penultima verità"
Una panchina rossa  in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne Una panchina rossa in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne Installata all’ingresso dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta
Internalizzazione 118 ASL BT:Emiliano alla firma del contratto  Sanitaservice Internalizzazione 118 ASL BT:Emiliano alla firma del contratto Sanitaservice Dal primo dicembre 99 autisti e 99 autisti soccorritori del servizio
Bonomo di Andria: Avviato il trattamento delle vene varicose con la tecnica di radiofrequenza Bonomo di Andria: Avviato il trattamento delle vene varicose con la tecnica di radiofrequenza E' svolto in regime ambulatoriale ed è completamente mutuabile
Screening Tiroideo: Avis Barletta e ASL BT si prendono cura della salute dei loro donatori Screening Tiroideo: Avis Barletta e ASL BT si prendono cura della salute dei loro donatori E' stata avviata un’iniziativa per il controllo dello stato di benessere della “Tiroide”
Dermatite Atopica: visite di screening gratuite Dermatite Atopica: visite di screening gratuite All'ospedale Dimiccoli di Barletta presso l’ambulatorio distrettuale di Dermatologia
Gli screening attivi sono strumenti fondamentali per diagnosticare in tempi rapidi patologie tumorali Gli screening attivi sono strumenti fondamentali per diagnosticare in tempi rapidi patologie tumorali Nel corso del 2023 raggiunti risultati importanti nella Asl Bt
Ospedale di Bisceglie:  impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo Ospedale di Bisceglie: impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo Ad un paziente 43enne affetto da grave forma di cardiopatia aritmogena
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.