
Canosa: Un DUp calato dall’alto, manca di azioni forti rivolte ad invertire la rotta
L'intervento di Nicoletta Lomuscio,consigliere comunale in rappresentanza del Partito Democratico
venerdì 18 luglio 2025
11.16
iReport
Nel Consiglio Comunale dello scorso 17 luglio portato alla approvazione il Dup Documento Unico di Programmazione. E' Questa è stata una occasione per fare il punto sulla strada percorsa da questa amministrazione a Canosa di Puglia. "Con questo documento proiettate il vostro programma elettorale, mentre la collettività canosina e le sue aspettative e necessità, come si legge testualmente, sono il vostro punto di riferimento. A nome del circolo del PD che rappresento, mi sono chiesta se le osservazioni e contestazioni che vado ad illustrare fossero poco meditate o strumentali al ruolo di opposizione per cui va tutto male e niente bene. Voglio premettere che non ci sono questioni personali da dirimere, bensì una differente visione del governo di questa comunità. Nessuna polemica strumentale ma dal mio ruolo di opposizione continuerò a mettere in discussione le vostre scelte amministrative e a rimarcarne tutte le mancanze. L'impressione che si ha leggendo la prima parte del documento programmatorio, da pag. 9 a 37, dove si descrive attraverso numeri e tabelle la nostra comunità, è di avere tra le mani un documento poco approfondito, un mero adempimento di legge che lo vuole approvato entro il 31 luglio di ogni anno con delle parti interamente prese da documenti che descrivono scenario nazionali ed internazionali o statistici per arrivare alla descrizione delle 6 missioni in cui si articola il PNRR. Documento pregevole per brevità, solo 78 pagg.ma carente di contenuti. A mio giudizio non si affrontano i problemi che attanagliano la città, documento poco approfondito, appare al lettore che in questa città tutto funzioni e vada per il verso giusto, Canosa città no problem. Eppure i dati statistici da voi menzionati ne descrivono il suo declino mostrando un rilevante calo demografico e una rilevante attività economica in crisi sistemica che vede imprese attive chiudere i battenti o spostare i propri laboratori altrove e non cito i nomi che ben conoscete. Abitazioni sfitte difficili da concedere in locazione per la poca affidabilità economica degli inquilini, pochissime transazioni di compravendita immobiliare. Non si vende, non si compra, non si fitta, semmai si occupa sine titulo.
Politiche giovanili= risposte insufficienti. Molti giovani non vedono la città come luogo dove lavorare, sposarsi e costruire una famiglia. Vi è una fuga di cervelli impressionante, non si intravede nessuna azione di concreto. Molte famiglie non vedono Canosa come città inclusiva, una città che non pensa ai giovani è una città priva del suo futuro. A poco giovano intrattenimenti e spettacoli vari che li possono intrattenere per una serata, ma all'indomani il pane si và a cercare altrove. Vedo in giro numerosi ragazzi di colore ondivaghi e girovaghi apparentemente senza una meta. Il Dup nulla riferisce in merito alla accoglienza e sistemazione di questa gente in povertà, priva di qualsiasi riferimento con l'auspicio che non vada ad ingrossare le fila della delinquenza.
Poco lusinghiera appare la vostra comunicazione istituzionale, efficace per tutti gli eventi e i giorni di festa senza dubbio eppure essa comunicazione è lo strumento che abbiamo per comunicare con la città e allora comunichiamo ai cittadini non solo le cose gioviali e di bell'aspetto. Diciamo ai cittadini per esempio perché una bella aiuola spartitraffico con al centro un albero di ulivo simbolo per eccellenza della nostra regione, rigoglioso e in salute ad un certo punto si è trasformata in una arida ed insignificante colata di cemento armato. Se avreste prestato ascolto a tanti cittadini, essi vi avrebbero manifestato il dissenso più assoluto e come hanno fatto con me, ancora si stanno chiedendo…ma che fine ha fatto l'albero di ulivo? Cosa avete fatto per salvaguardare l'integrità di quell'albero? L'ulivo rimosso era di proprietà comunale? E' stato richiesta la rimozione se non l'abbattimento a causa della organizzazione del concerto dei Kolors? Forse lo hanno portato via come ricordo del concerto a Canosa i Kolors? La risposta non è difficile. Avete preferito alla manutenzione faticosa sistematica e costosa, un bella colata di cemento armato. Tutto qui. La verità è che sulla questione verde e decoro urbano siete" in un imbarazzo clamoroso"
Nel Dup a pag.77 descrivete tra le opere e investimenti programmati o da rifinanziare adeguate alle aspettative della collettività €.400.000 per recinzione Parco Regina Pacis-spese per verde pubblico finanziate da condono edilizio-oneri di urbanizzazione € 50.000+€.67.000-sistemazione ingressi della città per € 800,000. Queste sono risorse che si cercherà di reperire, dunque trattasi di entrate con un alto profilo di incertezza e quindi diciamo ai cittadini che le opere che avete inserite nel documento programmatorio sono quelle che saranno effettivamente realizzate? A quanto ammontano le entrate certe di questo Bilancio? Non avete progettato la costruzione di nessun Parco nuovo, anzi dalle vostre opere concrete si ravvisa verde con il segno meno e mi sto riferendo ai cespugli di oleandro prospicenti la Cattedrale infetti da grave malattia e apparentemente morenti, ve ne siete accorti? Io e qualche altro attento cittadino sì e allora nella stagnazione più assoluta dell'assessorato dedicato, forse perché impegnato con i concerti all'alba, preoccupata di questo ho notiziato l'ARIF mandando una pec e delle foto delle Piante malate. Zero parchi nuovi-inesistenza di un piano del verde condiviso con la città-zero bilancio arboreo. Qual è l'indicatore di attività e di rispetto ambientale nella nostra città? In maniera approssimativa trovo pubblicati in albo pretorio interventi a singhiozzo di sfalcio delle erbe in quella via o in quell'altra -potature in momenti avversi al ciclo vegetativo delle piante-quanti nuovi alberi o nuove siepi avete reintegrato in questi anni. Quanti ne prevedete di impiantare a parte la festa dell'albero e qualche commemorazione ufficiale? Il Verde Pubblico va incrementato e non eliminato. Sviluppo sostenibile tutela ambientale missione 09 €.5.327.000 ….sono i soldi per pagare i rifiuti urbani.
Se in città l'edilizia è quasi immobile, non si vedono gru lavorare in cantieri inesistenti, dove li reperiamo gli introiti delle opere e degli oneri di urbanizzazione che secondo il dup sarebbero collegati alla spesa di manutenzione del verde? Avete pensato al coinvolgimento dei cittadini anche a mezzo di questionari per capire qual è la sensibilità la percezione e la conoscenza sul tema dei cambiamenti climatici. Le vostre prossime strategie in tema di cambiamento climatico con eventi avversi per la città? Corso San Sabino se di sera è diventato movida cittadina e tutti ne siamo fieri, durante il giorno rappresenta il girone Dantesco di accesso all'inferno, dove è impossibile sostare per il caldo eccessivo sprigionato dalle basole di asfalto rovente. Zero progetti sul come riparare il corso san sabino con teli ombreggianti e con piante durature e perenni non vasi di fiori imbellettati per i giorni di festa!
Arredo urbano=zero interventi: Ho girato e pubblicato un video e un articolo dal titolo "Assessore si faccia un giro" sulle condizioni di vetustà e sporcizia delle pensiline e soprattutto sulla mancanza assoluta di panchine come posti per le sosta dei viaggiatori. Ho presentato una interrogazione all'assessore al ramo il quale prontamente mi ha riscontrato con tanto di foto, le panchine e punti di stallo sono ben curati e tutti nuovi. Dove? La foto che celermente mi ha inviato a riscontro della interrogazione si riferisce solo alla sosta bus di via Alcide de Gasperi mentre le fermate piazza Terme-via Saffi-via Balilla angolo lidl viale Primo Maggio appaiono imbrattate sudice malcurate e prive di posti per la seduta provvisoria dei viaggiatori. Sapete che ci sono molte persone che viaggiano per recarsi al lavoro altrove che sono residenti in questa città? La verità è che le opere che si leggono nel prospetto di pag 77 sono solo un asfalto elettorale.
Archeologia= unico elemento in controtendenza della vostra amministrazione e che oggettivamente vi viene riconosciuto è tutta la attività di promozione e sviluppo della cultura archeologica grazie anche alla Fondazione Canosina che si barcamena tra un sovvenzionamento a carico del bilancio comunale pari a 15.000 euro e i contributi dei soci e la promozione e recupero dei 14 siti archeologici che insistono sul territorio. Anche il turismo pare affacciarsi timidamente , ma la città non sembra pronta ad assorbire questo sviluppo si spera notevole. Siete stati bravi ad intercettare i finanziamenti sto pensando a Smart In alla Via Traiana eppure avete sprecato molte altre occasioni che i PNNR andavano ad offrire con progetti capaci di andare ad incidere realmente sul cambiamento della città o almeno sul cambiamento di rotta della qualità della vita canosina. Il numero elevato di progetti in archeologia porterà inevitabili conseguenze per la manutenzione e gestione ordinaria che finiti i PNRR saranno completamente a carico del bilancio comunale.
Parcheggi Comunali= và migliorata la città dal punto di vista dei parcheggi e non mi sto riferendo alle strisce blu a pagamento ma alla capacità e alla volontà politica di costruire zone o aree comunali destinate a parcheggio anche per chi viene da fuori come voi state immaginando.
Agricoltura= linee di mandato 02-missione 16 del DUp €.37.000,00
Incremento e sviluppo zona PIP -valorizzazione prodotti della tradizione tipica canosina
Null'altro, è vero che aspettiamo le conclusioni della politica PAC di coesione dove questo ente e la comunità tutta esprime un eccellente esponente politico figlio di questo territorio, dal quale siamo tutti in attesa di determinazioni operative oggetto della PAC nelle nostre campagne siano esse di appannaggio di grandi imprenditori siano esse di riferimento dei piccoli agricoltori che da sempre sono stati il tessuto connettivo di questa città e hanno sostenuto la sua economia e hanno permesso ai loro figli di andare a scuola. Nulla sul destino delle nostre campagne quando il cambio di generazione cederà inevitabilmente il passo e quando gli ultimi agricoltori non avranno più la forza di andare in campagna consolandosi però che il figlio sta in francia a fare il cardiochirurgo o al nord italia a fare l'ingegnere ? chi coltiverà le nostre campagne? Qualche multinazionale con semi transgenici?
La campagna canosina si aspetta di essere instradata verso un cambio culturale ,verso colture più redditizie, verso tutela del rischio economico da esposizioni alle avversità naturali in primis la carenza di acqua., verso un rinnovato parco attrezzature . La festa per promuovere un altro prodotto tipico è solo un veicolo, ci vuole una mirata azione accompagnata da una volontà politica.
Recupero centro storico =linea di mandato n.3 urbanistica e centro storico
Il recupero del centro storico non è solo un'opera di architettura ma è anche un'opera sociale.
Occorre che le persone che vi abitano abusivamente siano anagrafate ai fini tributari e di sicurezza, impedire locazioni di immobili dove si esercitano discutibili professioni lavorative. Bene solo l'iniziativa della scorsa settimana promosso dall'assessorato alla cultura cinema all'aperto. Ma nel Dup non trovo la previsione di rafforzamento della coesione sociale in quella zona.
Evidente che al termine di queste mie considerazioni che espongo in rappresentanza del circolo del PD mi verrà legittimamente contestato e replicato che nessun emendamento al DUP nei termini di legge è stato da presentato. E' vero, e tuttavia oltre ai problemi tecnici che devo ancora finire di risolvere, è anche vero che li avreste bocciati tutti! nessuno escluso. E tuttavia è anche vero che numerose interpellanze ed interrogazioni sono state sempre da chi vi parla rappresentate a questo Consiglio Comunale, varie sollecitazioni sui temi più disparati sono state da me promosse.
Riti pasquali patrimonio immateriale dell'umanità-in attesa.
Falconeria-metodi di allontanamento dei volatili molesti-sono ancora in attesa di vedere gli effetti tanto declamati del mangime anticoncezionale che avreste dovuto distribuire
Decoro urbano-in attesa
Digital democracy-in attesa
Ambiente- leggo che avete inserito il piano di monitoraggio ambientale per la contrada tufarelle-meglio tardi che mai -nessuna ammnistr. Lo aveva fatto in 30 anni!
Ci state proponendo un DUp calato dall'alto-questo documento programmatico manca di azioni forti, azioni rivolte ad invertire la rotta e a declinare il futuro per questa città. Infatti debbo constatare la mancanza di una visione di lungo termine. Voi avete il dovere di illustracelo-nessuno di voi Sindaco in primis si è preso la briga istituzionale di spiegare i vostri obiettivi. Gli obiettivi , se permette non sono i vostri, gli obiettivi sono della città tutta, che voi amministrate. Le scelte per questa città meritavano ben altro approfondimento! Il 51,6% di copertura dei servizi a domanda individuale significa che l'altro 49,00% lo mette il cittadino ed è proprio quel cittadino che fa fatica a capire il senso del suo sacrificio. Questo DUp a mio avviso non affronta la questione principale : che città stiamo costruendo qual'è la sua rotta?
Stiamo costruendo una città vera con tutte le sue funzioni che la rendano vivibile, accogliente e solidale oppure stiamo costruendo un SET CINEMATOGRAFICO?
GOVERNA CHI DA' LE RISPOSTE
Vi chiedo di non usare le casse comunali come un bancomat per finanziare solo le iniziative di intrattenimento (in albo det. Aff. Diretto transenne-sicurezza-palco) perché troppe risorse vengono destinate ad alcuni settori e troppo poche ad altre.
Manca una presa in carico dei problemi veri per cui non è azzardato concludere dicendo che la qualità della vita a Canosa è decisamente insoddisfacente e voi che certamente non avete la bacchetta magica, ma avete onere ed onori di amministrarla questa città non avete posto nel DUP nessun lavoro vero a difesa delle sue ferite e delle sue fragilità.
In qualità di consigliere comunale in rappresentanza del Partito Democratico, continuerò da questo banco della opposizione a lottare per la difesa delle politiche pubbliche di questa città.
Avv.Nicoletta Lomuscio
Politiche giovanili= risposte insufficienti. Molti giovani non vedono la città come luogo dove lavorare, sposarsi e costruire una famiglia. Vi è una fuga di cervelli impressionante, non si intravede nessuna azione di concreto. Molte famiglie non vedono Canosa come città inclusiva, una città che non pensa ai giovani è una città priva del suo futuro. A poco giovano intrattenimenti e spettacoli vari che li possono intrattenere per una serata, ma all'indomani il pane si và a cercare altrove. Vedo in giro numerosi ragazzi di colore ondivaghi e girovaghi apparentemente senza una meta. Il Dup nulla riferisce in merito alla accoglienza e sistemazione di questa gente in povertà, priva di qualsiasi riferimento con l'auspicio che non vada ad ingrossare le fila della delinquenza.
Poco lusinghiera appare la vostra comunicazione istituzionale, efficace per tutti gli eventi e i giorni di festa senza dubbio eppure essa comunicazione è lo strumento che abbiamo per comunicare con la città e allora comunichiamo ai cittadini non solo le cose gioviali e di bell'aspetto. Diciamo ai cittadini per esempio perché una bella aiuola spartitraffico con al centro un albero di ulivo simbolo per eccellenza della nostra regione, rigoglioso e in salute ad un certo punto si è trasformata in una arida ed insignificante colata di cemento armato. Se avreste prestato ascolto a tanti cittadini, essi vi avrebbero manifestato il dissenso più assoluto e come hanno fatto con me, ancora si stanno chiedendo…ma che fine ha fatto l'albero di ulivo? Cosa avete fatto per salvaguardare l'integrità di quell'albero? L'ulivo rimosso era di proprietà comunale? E' stato richiesta la rimozione se non l'abbattimento a causa della organizzazione del concerto dei Kolors? Forse lo hanno portato via come ricordo del concerto a Canosa i Kolors? La risposta non è difficile. Avete preferito alla manutenzione faticosa sistematica e costosa, un bella colata di cemento armato. Tutto qui. La verità è che sulla questione verde e decoro urbano siete" in un imbarazzo clamoroso"
Nel Dup a pag.77 descrivete tra le opere e investimenti programmati o da rifinanziare adeguate alle aspettative della collettività €.400.000 per recinzione Parco Regina Pacis-spese per verde pubblico finanziate da condono edilizio-oneri di urbanizzazione € 50.000+€.67.000-sistemazione ingressi della città per € 800,000. Queste sono risorse che si cercherà di reperire, dunque trattasi di entrate con un alto profilo di incertezza e quindi diciamo ai cittadini che le opere che avete inserite nel documento programmatorio sono quelle che saranno effettivamente realizzate? A quanto ammontano le entrate certe di questo Bilancio? Non avete progettato la costruzione di nessun Parco nuovo, anzi dalle vostre opere concrete si ravvisa verde con il segno meno e mi sto riferendo ai cespugli di oleandro prospicenti la Cattedrale infetti da grave malattia e apparentemente morenti, ve ne siete accorti? Io e qualche altro attento cittadino sì e allora nella stagnazione più assoluta dell'assessorato dedicato, forse perché impegnato con i concerti all'alba, preoccupata di questo ho notiziato l'ARIF mandando una pec e delle foto delle Piante malate. Zero parchi nuovi-inesistenza di un piano del verde condiviso con la città-zero bilancio arboreo. Qual è l'indicatore di attività e di rispetto ambientale nella nostra città? In maniera approssimativa trovo pubblicati in albo pretorio interventi a singhiozzo di sfalcio delle erbe in quella via o in quell'altra -potature in momenti avversi al ciclo vegetativo delle piante-quanti nuovi alberi o nuove siepi avete reintegrato in questi anni. Quanti ne prevedete di impiantare a parte la festa dell'albero e qualche commemorazione ufficiale? Il Verde Pubblico va incrementato e non eliminato. Sviluppo sostenibile tutela ambientale missione 09 €.5.327.000 ….sono i soldi per pagare i rifiuti urbani.
Se in città l'edilizia è quasi immobile, non si vedono gru lavorare in cantieri inesistenti, dove li reperiamo gli introiti delle opere e degli oneri di urbanizzazione che secondo il dup sarebbero collegati alla spesa di manutenzione del verde? Avete pensato al coinvolgimento dei cittadini anche a mezzo di questionari per capire qual è la sensibilità la percezione e la conoscenza sul tema dei cambiamenti climatici. Le vostre prossime strategie in tema di cambiamento climatico con eventi avversi per la città? Corso San Sabino se di sera è diventato movida cittadina e tutti ne siamo fieri, durante il giorno rappresenta il girone Dantesco di accesso all'inferno, dove è impossibile sostare per il caldo eccessivo sprigionato dalle basole di asfalto rovente. Zero progetti sul come riparare il corso san sabino con teli ombreggianti e con piante durature e perenni non vasi di fiori imbellettati per i giorni di festa!
Arredo urbano=zero interventi: Ho girato e pubblicato un video e un articolo dal titolo "Assessore si faccia un giro" sulle condizioni di vetustà e sporcizia delle pensiline e soprattutto sulla mancanza assoluta di panchine come posti per le sosta dei viaggiatori. Ho presentato una interrogazione all'assessore al ramo il quale prontamente mi ha riscontrato con tanto di foto, le panchine e punti di stallo sono ben curati e tutti nuovi. Dove? La foto che celermente mi ha inviato a riscontro della interrogazione si riferisce solo alla sosta bus di via Alcide de Gasperi mentre le fermate piazza Terme-via Saffi-via Balilla angolo lidl viale Primo Maggio appaiono imbrattate sudice malcurate e prive di posti per la seduta provvisoria dei viaggiatori. Sapete che ci sono molte persone che viaggiano per recarsi al lavoro altrove che sono residenti in questa città? La verità è che le opere che si leggono nel prospetto di pag 77 sono solo un asfalto elettorale.
Archeologia= unico elemento in controtendenza della vostra amministrazione e che oggettivamente vi viene riconosciuto è tutta la attività di promozione e sviluppo della cultura archeologica grazie anche alla Fondazione Canosina che si barcamena tra un sovvenzionamento a carico del bilancio comunale pari a 15.000 euro e i contributi dei soci e la promozione e recupero dei 14 siti archeologici che insistono sul territorio. Anche il turismo pare affacciarsi timidamente , ma la città non sembra pronta ad assorbire questo sviluppo si spera notevole. Siete stati bravi ad intercettare i finanziamenti sto pensando a Smart In alla Via Traiana eppure avete sprecato molte altre occasioni che i PNNR andavano ad offrire con progetti capaci di andare ad incidere realmente sul cambiamento della città o almeno sul cambiamento di rotta della qualità della vita canosina. Il numero elevato di progetti in archeologia porterà inevitabili conseguenze per la manutenzione e gestione ordinaria che finiti i PNRR saranno completamente a carico del bilancio comunale.
Parcheggi Comunali= và migliorata la città dal punto di vista dei parcheggi e non mi sto riferendo alle strisce blu a pagamento ma alla capacità e alla volontà politica di costruire zone o aree comunali destinate a parcheggio anche per chi viene da fuori come voi state immaginando.
Agricoltura= linee di mandato 02-missione 16 del DUp €.37.000,00
Incremento e sviluppo zona PIP -valorizzazione prodotti della tradizione tipica canosina
Null'altro, è vero che aspettiamo le conclusioni della politica PAC di coesione dove questo ente e la comunità tutta esprime un eccellente esponente politico figlio di questo territorio, dal quale siamo tutti in attesa di determinazioni operative oggetto della PAC nelle nostre campagne siano esse di appannaggio di grandi imprenditori siano esse di riferimento dei piccoli agricoltori che da sempre sono stati il tessuto connettivo di questa città e hanno sostenuto la sua economia e hanno permesso ai loro figli di andare a scuola. Nulla sul destino delle nostre campagne quando il cambio di generazione cederà inevitabilmente il passo e quando gli ultimi agricoltori non avranno più la forza di andare in campagna consolandosi però che il figlio sta in francia a fare il cardiochirurgo o al nord italia a fare l'ingegnere ? chi coltiverà le nostre campagne? Qualche multinazionale con semi transgenici?
La campagna canosina si aspetta di essere instradata verso un cambio culturale ,verso colture più redditizie, verso tutela del rischio economico da esposizioni alle avversità naturali in primis la carenza di acqua., verso un rinnovato parco attrezzature . La festa per promuovere un altro prodotto tipico è solo un veicolo, ci vuole una mirata azione accompagnata da una volontà politica.
Recupero centro storico =linea di mandato n.3 urbanistica e centro storico
Il recupero del centro storico non è solo un'opera di architettura ma è anche un'opera sociale.
Occorre che le persone che vi abitano abusivamente siano anagrafate ai fini tributari e di sicurezza, impedire locazioni di immobili dove si esercitano discutibili professioni lavorative. Bene solo l'iniziativa della scorsa settimana promosso dall'assessorato alla cultura cinema all'aperto. Ma nel Dup non trovo la previsione di rafforzamento della coesione sociale in quella zona.
Evidente che al termine di queste mie considerazioni che espongo in rappresentanza del circolo del PD mi verrà legittimamente contestato e replicato che nessun emendamento al DUP nei termini di legge è stato da presentato. E' vero, e tuttavia oltre ai problemi tecnici che devo ancora finire di risolvere, è anche vero che li avreste bocciati tutti! nessuno escluso. E tuttavia è anche vero che numerose interpellanze ed interrogazioni sono state sempre da chi vi parla rappresentate a questo Consiglio Comunale, varie sollecitazioni sui temi più disparati sono state da me promosse.
Riti pasquali patrimonio immateriale dell'umanità-in attesa.
Falconeria-metodi di allontanamento dei volatili molesti-sono ancora in attesa di vedere gli effetti tanto declamati del mangime anticoncezionale che avreste dovuto distribuire
Decoro urbano-in attesa
Digital democracy-in attesa
Ambiente- leggo che avete inserito il piano di monitoraggio ambientale per la contrada tufarelle-meglio tardi che mai -nessuna ammnistr. Lo aveva fatto in 30 anni!
Ci state proponendo un DUp calato dall'alto-questo documento programmatico manca di azioni forti, azioni rivolte ad invertire la rotta e a declinare il futuro per questa città. Infatti debbo constatare la mancanza di una visione di lungo termine. Voi avete il dovere di illustracelo-nessuno di voi Sindaco in primis si è preso la briga istituzionale di spiegare i vostri obiettivi. Gli obiettivi , se permette non sono i vostri, gli obiettivi sono della città tutta, che voi amministrate. Le scelte per questa città meritavano ben altro approfondimento! Il 51,6% di copertura dei servizi a domanda individuale significa che l'altro 49,00% lo mette il cittadino ed è proprio quel cittadino che fa fatica a capire il senso del suo sacrificio. Questo DUp a mio avviso non affronta la questione principale : che città stiamo costruendo qual'è la sua rotta?
Stiamo costruendo una città vera con tutte le sue funzioni che la rendano vivibile, accogliente e solidale oppure stiamo costruendo un SET CINEMATOGRAFICO?
GOVERNA CHI DA' LE RISPOSTE
Vi chiedo di non usare le casse comunali come un bancomat per finanziare solo le iniziative di intrattenimento (in albo det. Aff. Diretto transenne-sicurezza-palco) perché troppe risorse vengono destinate ad alcuni settori e troppo poche ad altre.
Manca una presa in carico dei problemi veri per cui non è azzardato concludere dicendo che la qualità della vita a Canosa è decisamente insoddisfacente e voi che certamente non avete la bacchetta magica, ma avete onere ed onori di amministrarla questa città non avete posto nel DUP nessun lavoro vero a difesa delle sue ferite e delle sue fragilità.
In qualità di consigliere comunale in rappresentanza del Partito Democratico, continuerò da questo banco della opposizione a lottare per la difesa delle politiche pubbliche di questa città.
Avv.Nicoletta Lomuscio