iReport: le notizie dei lettori da Canosa
La sezione dedicata al giornalismo partecipativo. Invia una segnalazione alla redazione, anche con foto e video, sarà presto pubblicata su queste pagine.
Invia Segnalazione

27 maggio 2022
Che fare in campagna elettorale, mandiamo in soffitta la realtà perchè disturba?
La nota di ITALIA NOSTRA ONLUS-Sezione di Canosa

26 maggio 2022
Canosa: La devastazione del Tratturo presso Bagnoli
La denuncia di ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

9 maggio 2022
L’impatto della pandemia sull’economia della BAT
La disamina di Emmanuele Daluiso- Vice Presidente Euro*IDEES-Bruxelles

3 maggio 2022
Risparmio energia: 12 consigli per l’efficienza
Elaborati dall’Osservatorio SOStariffe.it e Tariffe.Segugio.it

30 aprile 2022
Canosa: Quando la narrazione si discosta dalla realtà
Sulla nuova sede del museo archeologico, interviene ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

22 aprile 2022
Discarica di rifiuti: “Fondamentale una serrata vigilanza"
La nota di Legambiente Puglia sulle ultime notizie riguardanti le indagini

10 aprile 2022
Canosa: La Variante urbanistica è ancora al punto di partenza
La nota di ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa
.jpg)
9 aprile 2022
Cresce l’export dei vini pugliesi
Primitivo e Negroamaro al centro delle degustazioni al Vinitaly di Verona

28 marzo 2022
Canosa: Noi piantiamo alberi perchè crediamo nel futuro della nostra città
La nota di ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

27 marzo 2022
L’istituzione di un Parco Naturale Nazionale del Fiume Ofanto è una fuga in avanti
La nota di Mario Riccardo Limitone- Presidente ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione di Canosa

22 marzo 2022
Italia : Imprenditori immigrati in aumento anche dopo l’emergenza Covid
La disamina della Fondazione Leone Moressa

18 marzo 2022
La Via dell’Ofanto: Un grand tour in bicicletta
Presentazione del Progetto del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto

4 marzo 2022
La sfida del nuovo modello energetico nazionale
La nota del professore Riccardo Amirante

2 marzo 2022
Canosa: Aria irrespirabile per i rifiuti in fiamme
La denuncia di Italia Nostra su Facebook

19 febbraio 2022
La ripresa economica della BAT tra post-pandemia e nuovi scenari geoeconomici mondiali
La disamina di Emmanuele Daluiso Vice Presidente dell’associazione europea EUROIDEES-Bruxelles
.jpg)
17 febbraio 2022
I partiti sono chiamati a rispondere alle domande di apertura che provengono dai cittadini e dalle forze sociali.
L'intervento di Antonio Damiano

17 febbraio 2022
Luce e gas caro bollette 2022
L’aumento sostanziale del costo dell’energia ha spinto le famiglie italiane a contenere i consumi

6 febbraio 2022
Canosa: Nuove discariche deturpano e inquinano le nostre campagne
La nota di Italia Nostra Canosa di Puglia

4 febbraio 2022
Canosa: costruiamo insieme, cominciando a seguire i BUONI ESEMPI
Una nota di CanoSIamo, l'Associazione dei Canosini di Roma

10 gennaio 2022
Crollo delle esportazioni "Made in Puglia" in Gran Bretagna
Gli effetti della Brexit si fanno sentire

2 gennaio 2022
La fine della rana bollita, incapaci di una reazione adeguata
L'intervento dell'avvocato Enzo Princigalli

2 dicembre 2021
Canosa: Ma bastano il "dolore e gli abbracci sociali" o istituzionali?
La disamina di Salvatore Paulicelli

2 dicembre 2021
Parco Ofanto: la Regione Puglia accoglie la richiesta di dibattito pubblico
Avanzata dall’associazione Slow Life & Travel promotrice del progetto di Slow Ofanto
Più letti questo mese