iReport: le notizie dei lettori da Canosa
La sezione dedicata al giornalismo partecipativo. Invia una segnalazione alla redazione, anche con foto e video, sarà presto pubblicata su queste pagine.
Invia Segnalazione

12 agosto 2024
Canosa e la difficilissima situazione igienico sanitaria
L'interpellanza del consigliere comunale di minoranza “Gruppo Misto” Nicoletta Lomuscio

11 agosto 2024
Allarme morsi di cani e le lesioni che ne derivano
I più colpiti sono bambini e adolescenti

8 agosto 2024
La città dimenticata
La nota della consigliera comunale di opposizione Nicoletta Lomuscio

3 agosto 2024
Olio contraffatto spacciato per extravergine di oliva
La preoccupazione del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi

2 agosto 2024
Battaglia di Canne: niente ricorrenza istituzionale del 2 agosto
La nota del giornalista barlettano Nino Vinella

30 luglio 2024
Canosa : Interventi di riqualificazione urbana di Piazza Oristano
La richiesta del Comitato di Quartiere “Torre Caracciolo”

28 luglio 2024
Valorizzare i luoghi di cultura come attrattori per tutti del turismo sostenibile
La nota del giornalista barlettano Nino Vinella

27 luglio 2024
“TUTTINGIOCO”: una vera e propria festa estiva per migliaia di bambini e ragazzi
Si è concluso il secondo Torneo Nazionale estivo degli Oratori, promosso da Fondazione Conad ETS e Centro Sportivo Italiano

27 luglio 2024
Abbandono e degrado sulla Via Francigena
la nota di Italia Nostra APS-Sezione di Canosa

25 luglio 2024
Sulle strade pugliesi registrati 9.843 incidenti stradali con lesione nel 2023
Pubblicato l’annuale rapporto redatto dal Centro monitoraggio sicurezza stradale dell’Asset

23 luglio 2024
Discariche nella BAT: Il ruolo dei tecnici e i politici stanno a guardare!
La nota di Alessandro Zagaria del Collettivo EXIT

17 luglio 2024
Canosa: Abbattere l’altana presso il ponte romano per salvaguardare la sicurezza dei cittadini
La nota di ITALIA NOSTRA APS- Sezione di Canosa
1
.jpg)
6 luglio 2024
Canosa: Una selva di torri eoliche già autorizzate a catturare un vento che non c'è
La nota di ITALIA NOSTRA APS- Sezione di Canosa

19 giugno 2024
Svimez: Puglia, regione italiana più dinamica negli anni 2019-2023, +6,1% la crescita del Pil.
Emiliano e Delli Noci: “Sforzi corali, mentre le imprese continuano ad innovare anche con i nostri strumenti di agevolazione”
_(1).jpg)
7 giugno 2024
La frutta secca è al primo posto nei consumi di snack
I pugliesi e la pausa pranzo: un must, oltre 7 su 10 la fanno regolarmente

29 maggio 2024
Report GREENPEACE :«PFAS trovati in tutte le Regioni Italiane in cui sono stati cercati»
Controlli insufficienti in Puglia
.jpg)
18 maggio 2024
Operazione "Canusium" dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari
Tra i risultati dell’attività operativa relativa all’anno 2023.

11 maggio 2024
Massima attenzione sulla "Criminalità minorile e gang giovanili"
Presentato il report del Servizio analisi della Direzione Centrale della Polizia Criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza

10 maggio 2024
Export e Agricoltura: I fattori che determinano la crescita del 'Made in Italy', dal campo alla tavola oltreconfine
La disamina di Marta Bonati-Country Manager di Ebury Italia
j.jpg)
3 maggio 2024
Canosa: ITALIA NOSTRA è contraria all' impianto di cremazione
"Non ci sembra opportuno autorizzare un'altra industria insalubre in questo nostro territorio"

11 aprile 2024
Polizia di Stato: un anno di attività al servizio dei cittadini
A Roma celebrato il 172° anniversario della fondazione

4 aprile 2024
Il fenomeno della violenza domestica e di genere
Resi noti i dati del 2023 dell’applicazione Scudo

1 aprile 2024
Il mulo si è pentito: collaborerà nell’allevamento dell’Asinara
Clamore tra la gente, cosa succede in città?
8

26 marzo 2024
Ma “Non fare il mulo!” comunica o offende?
Dai social si apprendono tante ipotesi sui manifesti affissi in città

20 marzo 2024
Balzo delle vendite all’estero dei prodotti agricoli made in Puglia
Analisi della Coldiretti Puglia sui dati Istat sul commercio estero relativi al 2023

17 marzo 2024
La Puglia continua a crescere anche nel 2023
Pubblicati i dati Istat con + 26mila occupati ed export in crescita

12 marzo 2024
Mai così tanti prodotti agricoli arrivati in Puglia dall'estero
E’ la denuncia di Coldiretti Puglia, sulla base di dati Coeweb Istat

7 marzo 2024
Italiani sempre più poveri
La nota di Antonio de Lieto segretario generale nazionale della Federazione “Sicurezza e Difesa”

5 marzo 2024
GENDER GAP in Puglia: Gli stereotipi di genere creano maggiori discriminazioni fra uomini e donne
AVON ha reso noti i dati di una ricerca del centro studi indipendente Censuswide

4 marzo 2024
Educare le nuove generazioni al consumo consapevole degli alimenti
Un percorso formativo che consente l'integrazione tra le lezioni di educazione alimentare in classe con attività esperienziali complementari

26 febbraio 2024
Turismo: Certificare le competenze aiuta competitività e ambiente
La disamina di Egidio Sangue, direttore di FondItalia

21 febbraio 2024
Bene le rinnovabili, raccolta differenziata e controlli
Presentato a Roma il quarto "Rapporto Ambiente" di SNPA

19 febbraio 2024
L’eccesso di plastica: un rischio per la salute di animali e persone
Medici ISDE e Plastic Free Onlus assieme per sensibilizzare sui rischi

19 febbraio 2024
La recrudescenza del fenomeno dello sversamento dei rifiuti nelle campagne
La Puglia che è al secondo posto per reati ambientali

11 febbraio 2024
“Compra e mangia italiano” la campagna di Fareambiente
Vicinanza e solidarietà agli agricoltori italiani

9 febbraio 2024
In calo i consumi di pane
Crollano al minimo storico ad appena 80 grammi a testa al giorno
j.jpg)
3 febbraio 2024
Osservatorio regionale sui fenomeni neofascisti: La Puglia prima Regione ad istituirlo a livello nazionale
A Bari presentato un report dettagliato
Più letti questo mese