Don Michele Pace
Don Michele Pace
Sociale

Il clima della democrazia : Riapre la scuola socio politica a Minervino Murge sul tema del rispetto del territorio

giovedì 20 marzo 2025
Anche quest'anno, a Minervino Murge, si riaprono le porte della scuola sociopolitica organizzata dall'Associazione Cercasi un fine di Minervino Murge, in collaborazione con l'Ufficio della Diocesi di Andria per la Pastorale Sociale e del Lavoro e l'Azione Cattolica delle parrocchie della cittadina murgiana. Il percorso è formato da quattro appuntamenti per approfondire il tema ambientale "guardando al nostro territorio". Il primo incontro si svolgerà giovedì 20 marzo alle ore 19:00 presso la Sacrestia Capitolare della Chiesa Madre di Minervino Murge ed avrà come relatori don Michele Pace, direttore dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro e il dottor Vincenzo Larosa, coordinatore del Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico di Andria, che racconteranno la sintesi dei lavori della Settimana Sociale di Trieste della Chiesa Cattolica Italiana, svoltasi a giugno dello scorso anno, partendo dal tema della democrazia per arrivare a quello legato al rispetto del territorio e alla tutela dell'ambiente. Si ricorda che tutti gli incontri sono aperti alla cittadinanza e per chi fosse interessato a iscriversi alla scuola può farlo contattando le seguenti utenze telefoniche: 3278127826 e 3496534286 e, inoltre, per i ragazzi che frequentano la scuola superiore che parteciperanno all'intero percorso, verrà rilasciato attestato di frequenza quale credito formativo. "Dobbiamo impegnarci a riconoscere la questione ecologica come vicenda politica e la questione democratica come vicenda ecologica" Ha dichiarato di recente Marco Deriu (Docente di Comunicazione ambientale dell'Università degli Studi di Parma ) in un' intervista su Changes, magazine digitale.
  • Minervino Murge
  • Diocesi di Andria
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” Oggi Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Oggi Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia sab 10 maggio Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Immediata eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani,
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Giorno del Ricordo:mantenere viva la memoria dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vittime delle foibe Giorno del Ricordo:mantenere viva la memoria dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vittime delle foibe A Minervino Murge, una conferenza con il Cavaliere Giuseppe Dicuonzo Sansa
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.