Fulvio Frezza
Fulvio Frezza
Musica

Canosa: La rassegna “Parole in Musica”

venerdì 6 ottobre 2023
Dalle ore 19,30
Canosa di Puglia
La Biblioteca Regionale del "Polo Biblio-Museale BAT", ubicata in via G. Parini n. 48 a Canosa di Puglia (BT), attualmente chiusa, presenta la rassegna "Parole in Musica": sette eventi che vedranno sul palco le opere (Ed. Florestano) dello scrittore Fulvio Frezza rappresentate nella spettacolare riduzione di teatro-canzone, da lui stesso ideata, grazie alla preziosa partecipazione del chitarrista e cantante Domenico Mezzina. Reso noto il programma degli eventi che si succederanno dall'esordio del 9 giugno fino al 1° dicembre di questo 2023:

6 ottobre ore 19,00: Vento nel Vento. Dieci anni di Battisti e Mogol
20 ottobre ore 18,30: Gaber. L'Italia del signor G
10 novembre ore 18,30: Da Bach a Rach. Te la do io la Musica
1° dicembre ore 18,30: Meraviglioso. Vita e amori di Domenico Modugno

Il ciclo di racconti sulla Musica e sui suoi protagonisti è stato immaginato da Fulvio Frezza, e dalla sua editrice Roberta Magarelli, come un percorso tutto dentro la nostra cultura popolare, attraverso cui raccontare la Storia dell'Italia, seguendone l'evoluzione musicale e letteraria parallelamente ai principali eventi sociali e politici che ne modificavano il corso. "È la prima volta che in Puglia – come riferisce il dirigente della struttura di Progetto dei Poli Biblio-Museali della Regione Puglia – Luigi De Luca - viene rappresentata sotto forma di rassegna tutti i libri musicale dell'autore Fulvio Frezza attraverso diversi appuntamenti con cadenza mensile a partire da giugno a dicembre, idea realizzata dal Direttore del Polo Biblio Museale della BAT – Rosa Anna Asselta." La rassegna organizzata dalla Regione Puglia – Polo Biblio -Museale della Bat con la partecipazione del Teatro Pubblico Pugliese, vede il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e la partnership di alcune associazioni del territorio: Fidapa, Archeoclub, Unesco, Comitato Premio Diomede e Via Francigena Canosa tutti uniti dalla passione per i libri e la musica.
______________________________________________________________________________________________________________________________
Eventi trascorsi:
9 giugno ore 19,30 : Dalla. Avrei solo voluto girare il cielo.
7 luglio ore 19,30 : Festival Perché Sanremo è Sanremo​, presso il foyer del Teatro Comunale "Raffaele Lembo di Canosa di Puglia.
15 settembre ore 19,30: "Furono baci e furono sorrisi. Dieci anni di Fabrizio De André" presso il foyer del Teatro Comunale "Raffaele Lembo di Canosa di Puglia(BT). È il racconto di una rinascita, quella che ha permesso ad un giovane cantautore dalla vita sregolata e anarchica di affermarsi definitivamente nel frenetico mondo musicale degli anni sessanta. I primi anni di carriera Fabrizio De Andrè sono costellati di canzoni in cui l'amore è al centro della sua poetica: dall'amore libero di 'Bocca di Rosa' a quello ferito di "Marinella", da "Canzone dell'amore perduto" e "Amore che vieni, amore che vai" a quello primitivo per la parte più nascosta e degradata della sua Genova di "Città Vecchia" e "Via del Campo". Ma la consacrazione professionale l'avrà grazie a Mina e la sua "Canzone di Marinella".
  • Parole in musica
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Mostra “Preziose emozioni” Fino al 30 settembre Canosa: Mostra “Preziose emozioni” Dalle ore 19.30. Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia
Canosa: E' tempo di "Vendemmia Emozionale" dom 1 ottobre Canosa: E' tempo di "Vendemmia Emozionale" Canosa di Puglia, Cave Leone Via Lavello n.19 Contrada Cutini
Gran Galà  Vespa Club Canosa per i 20 anni on the road dom 8 ottobre Gran Galà  Vespa Club Canosa per i 20 anni on the road
Canosa: “LO STUDIO CHE UNISCE”, al via un percorso di accompagnamento lun 9 ottobre Canosa: “LO STUDIO CHE UNISCE”, al via un percorso di accompagnamento Canosa: sede Caritas "S. Rita", presso la Chiesa di S. Lucia
Altri contenuti a tema
Canosa: Al via la rassegna “Parole in Musica” Canosa: Al via la rassegna “Parole in Musica” Sul palco Fulvio Frezza e Domenico Mezzina per proporre “Dalla. Avrei solo voluto girare il cielo”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.