Canosa: Sindaco Vito Malcangio 2022 Vittime del Bombardamento
Canosa: Sindaco Vito Malcangio 2022 Vittime del Bombardamento
Istituzionale

Canosa: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

lunedì 4 novembre 2024
Il 4 novembre 1918 con l'entrata delle truppe italiane vittoriose a Trento e Trieste, dopo quasi tre anni e mezzo di combattimenti, si concludeva quella che allora venne definita la "Grande Guerra". Nella ricorrenza si celebra la "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate" per ricordare la data in cui andò a compimento il processo di unificazione nazionale che, iniziato in epoca risorgimentale, aveva portato alla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861. Fu proprio durante la Prima Guerra Mondiale che gli italiani si trovarono per la prima volta fianco a fianco, legati indissolubilmente l'un l'altro sotto la stessa bandiera nella prima drammatica esperienza collettiva che si verificava dopo la proclamazione del Regno. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 novembre fu dichiarata festa nazionale che è durata fino al 1976.

A Canosa di Puglia(BT) per la "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate" si terrà una manifestazione pubblica con la partecipazione delle autorità, delle associazioni d'arma e della comunità. A partire dalle ore 10,00 di lunedì 4 novembre è in programma il raduno presso il Palazzo di Città e la formazione di un corteo per la deposizione di corone al Cippo delle Vittime del Bombardamento del 6 novembre 1943 presso l'omonima piazza, sulle lapidi dei Caduti in Guerra, in Corso Gramsci e in Corso Garibaldi, e sul Monumento ai Caduti nei giardini della Villa Comunale. Il corteo si snoderà lungo il seguente itinerario: Palazzo di Città, Piazza Martiri XXIII Maggio, Corso Gramsci(sosta), Via Diomede, Via Sabina - Via Salita ai Mulini, Piazza Vittime del Bombardamento del 6 novembre 1943(sosta), Salita Purgatorio, Via Orazia, Piazza Tarpea, Corso Cavour, Piazza Martiri XXIII Maggio, Corso Garibaldi(sosta), Corso San Sabino, Piazza Vittorio Veneto e Villa Comunale.
La cittadinanza è invitata a partecipare
  • Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Convocato il Consiglio comunale  in seduta straordinaria e pubblica gio 17 luglio Canosa: Convocato il Consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica
Canosa: Il Corteo  "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura gio 17 luglio Canosa: Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sab 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Carabinieri 'in vetrina' per la ricorrenza del 4 novembre Carabinieri 'in vetrina' per la ricorrenza del 4 novembre L’Arma ha promosso diverse iniziative tra cui quella di esporre diverse uniformi nelle boutique di alta moda
Senso di appartenenza, risorsa fondamentale per la democrazia, occorre preservare il passato Senso di appartenenza, risorsa fondamentale per la democrazia, occorre preservare il passato L'intervento del sindaco di Canosa, Vito Malcangio alle celebrazioni per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.