L’uso delle stampanti 3D
Al via un corso informativo
mercoledì 14 settembre 2016
17.28
Nei giorni 18 e 19 settembre 2016, dalle ore 10,00 alle 13,00 l'Associazione LAST1372, presieduta dal Prof. Giovanni Princigalli, docente di fisica nel Liceo Scientifico E. Fermi di Canosa, organizza gratuitamente un corso di introduzione all'uso delle stampanti 3D con il contributo di docenti delle Officine Leonardo di Napoli, da tempo riconosciuto partner privilegiato di iniziative simili svolte in altre parti del territorio meridionale che si terrà presso la Scuola Elementare M. Carella a Canosa di Puglia(BT). Nell'ambito delle sue attività, l'Associazione LAST1372, ha di recente dato vita a Canosa, in collaborazione con la SEPI s.p.a., al primo FabLabad (NTG1372), con il compito istituzionale di diffondere la cultura scientifica e, segnatamente quella delle stampanti 3D (stampanti tridimensionali), del coding e della robotica. La cultura scientifica è stata oramai assunta anche dalle istituzioni scolastiche come terreno privilegiato sul quale formare le nuove generazioni. In sintonia con gli intenti enunciati, l'Associazione LAST1372 ritiene centrale la diffusione della cultura scientifica nel mondo scolastico della nostra città. Il workshop del 18 e 19 settembre 2016, in collaborazione con la Scuola Elementare M. Carella, è aperto a giovani studenti delle scuole di Canosa, ad animatori informatici scolastici ed a quanti si ritengono interessati alle tematiche sviluppate dal corso. Esso, per i suoi contenuti assolutamente innovativi per la Città di Canosa di Puglia, rappresenta la prima occasione per un vera e propria full immersion sul mondo 3D. I partecipanti saranno chiamati a modellare un oggetto ed a mandarlo in stampa. I partecipanti avranno così la possibilità di familiarizzare con nuovi orizzonti tecnologici e culturali, attraverso la conoscenza dei vari software di modellazione.