Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento

L’augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti,

lunedì 15 settembre 2025 8.13
"Buon anno scolastico a tutti i nostri studenti: dai più piccoli, che muovono i primi passi nella loro avventura educativa, ai più grandi che, nell'estate del 2026, lasceranno i banchi di scuola per affrontare nuove sfide. Che ogni ora di lezione sia per voi occasione di conoscenza, crescita e arricchimento personale". È questo l'augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato dal presidente Emiliano alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti, alla vigilia del primo suono della campanella per i ragazzi della Puglia. "La scuola è l'avamposto della nostra società sottolinea Leoci –, il luogo in cui si formano competenze e valori, dove si forgiano le persone che saranno le colonne portanti del domani. Uomini e donne capaci di far crescere ancora di più la nostra Puglia e di rendere sempre più veloce la corsa di quella che è stata definita la locomotiva del Sud. Ogni giornata di studio deve essere vissuta come un'opportunità di crescita e come una conquista di saperi che vi accompagneranno nella vita. Un sincero augurio di buon lavoro conclude il consigliere delegato – va anche al corpo docente, ai collaboratori e al personale amministrativo: ciascuno di loro svolge un ruolo essenziale per i nostri ragazzi. Insieme compongono un grande puzzle che, pezzo dopo pezzo, diventa ogni anno un capolavoro. Buon anno scolastico a tutti." In Puglia, il calendario scolastico per il 2025/26 prevede l'inizio delle lezioni il 16 settembre 2025 e la fine il 9 giugno 2026 (30 giugno per le scuole dell'infanzia). Le vacanze di Natale vanno dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mentre le vacanze di Pasqua sono programmate dal 2 al 7 aprile 2026.