ASCOLTATE!
Il tema del Messaggio per la 56ma Giornata delle Comunicazioni Sociali 2022
mercoledì 29 settembre 2021
20.43
Quest'anno il Papa sceglie un tema a prima vista inusuale per il mondo della comunicazione, quello dell'ascolto. Un imperativo che indica un orientamento ben definito per gli operatori della comunicazione e della informazione, cristiani e non. Un imperativo che ricorda molto il comandamento per eccellenza che Dio consegna al popolo di Israele, l'inizio di una relazione, Ascolta Israele! (Dt 6,4). Nella nota esplicativa pubblicata dalla Sala Stampa , si legge che il Santo Padre chiede a tutti coloro che si occupano della comunicazione e alla Chiesa tutta di reimparare ad ascoltare. La ricerca della verità comincia dall'ascolto, leggiamo ancora, "Gesù stesso ci chiede di fare attenzione a come ascoltiamo, per poter ascoltare ci vuole un cuore libero e aperto, senza pregiudizi". Una buona e virtuosa comunicazione dunque, non è fatta solo da ciò che di buono si posta, si edita o si condivide, ma nasce da un modo virtuoso di ascoltare. L'ascolto diventa così un atto coraggioso di testimonianza mediale, un ascolto che apre all'accoglienza, alla prossimità e che prepara ad un reale esercizio di sinodalità.
Don Antonio Turturro-Vice direttore Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesi di Andria.
Don Antonio Turturro-Vice direttore Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesi di Andria.