MTB
MTB
Ciclismo

La Marathon e la Mediofondo del Gargano pronte a raccontare un nuovo successo

Appuntamento a domenica 5 ottobre a Monte Sant’Angelo

Grande attesa per la Marathon e la Mediofondo del Gargano (Trofeo dei due Siti UNESCO) in calendario domenica 5 ottobre a Monte Sant'Angelo che diventa il fulcro delle ruote grasse a livello regionale e non solo in questo finale di stagione. Fervore di attività in questi giorni in seno al sodalizio Mtb Monte Sant'Angelo Race Team per predisporre al meglio l'evento, mettere in sicurezza i percorsi e occuparsi di tutti i dettagli organizzativi. La marathon misura 62 chilometri per 1.600 metri di dislivello, la mediofondo 50 chilometri per 1.150 metri di dislivello con partenza alle 9:30 da piazza Beneficenza. I due tracciati condividono il superamento del punto altimetrico più spettacolare: Monte Spigno che, con i suoi 1.000 metri di altitudine, rappresenta la vetta più alta. Da affrontare un gran premio della montagna a 10 chilometri dall'arrivo per chi gareggia nella marathon e anche nella mediofondo ed è posto in località la Lapide. Per l'occasione verrà messo in palio il Trofeo due Siti UNESCO offerto dalla sezione AVIS di Monte Sant'Angelo e andrà ai primi classificati di entrambi i percorsi. Per quanto riguarda la marathon, è stato stabilito un cancello orario al chilometro 45, da transitare obbligatoriamente entro le tre ore dalla partenza. A tutti i partecipanti sono garantiti pacco gara, ristoro finale e pasta party. Le premiazioni vedranno salire sul podio i primi tre classificati assoluti, che riceveranno la statua di San Michele Arcangelo, e i primi tre di ogni categoria in entrambi i percorsi, premiati con prodotti tipici locali. Un appuntamento da non perdere, quindi, che unisce alla passione per le due ruote la scoperta di un territorio unico. Tra fatica sportiva e bellezza paesaggistica, le due competizioni non sono solo una gara, ma una vera e propria esperienza immersiva nel cuore del Gargano.
  • Monte Sant'Angelo
Altri contenuti a tema
Eventi speciali per i due Siti UNESCO di Monte Sant’Angelo Eventi speciali per i due Siti UNESCO di Monte Sant’Angelo Dal Santuario di San Michele Arcangelo alla Foresta Umbra con Monte Sant’Angelo Francigena
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.