Vito Balzano
Vito Balzano
Via Francigena

Il diario del viandante

Webinar con Vito Balzano che racconterà le sue esperienze lungo i cammini

Entrano nel vivo le attività della neonata Associazione Via Francigena di Canosa di Puglia, presieduta da Rosa Anna Asselta, impegnata a stilare il programma per le prossime settimane che avrà il suo clou con la prima edizione dell'iniziativa "unitiEpuliti per una città migliore" in calendario domenica 23 maggio 2021 nel rispetto delle normative anticovid vigenti. In attesa dell'iniziativa che coinvolgerà associazioni e cittadini di Canosa di Puglia e Cerignola per pulire il tratto della Via Francigena che unisce le due città, è stato organizzato un webinar intitolato "Il diario del viandante" con un ospite d'eccezione : Vito Balzano che racconterà le sue bellissime esperienze lungo i cammini. Per l'occasione interverranno: Rosa Anna Asselta, presidente dell'Associazione Via Francigena di Canosa di Puglia e Claudia Vitrani, direttore giornalistico de "La Terra del Sole", in veste di moderatrice.

Il viandante Vito Balzano(42 anni), è laureato in ingegneria elettronica, ed è attualmente in servizio presso il Centro Interforze di Gestione e Controllo della Difesa per le Comunicazioni Satellitari. Al chiasso della vita urbana, ha preferito l'amore per le camminate di montagna, germogliato a metà degli anni '80 in Val di Fiemme, più precisamente in Val di Stava, luogo di vacanze estive e di memorie familiari. Con il passare del tempo, il richiamo del cammino lo porterà ad iscriversi al Gruppo Scout Canosa 1, di cui farà parte per più di dieci anni, in qualità di rover prima e poi di capo, scoprendo la gioia dell'avventura e del cammino condiviso con gli altri. Ultimati gli studi, si trasferisce per lavoro a Bracciano dei cui boschi imparerà a conoscere odori, sapori e sentieri nascosti. Sempre con l'entusiasmo, allacciate le scarpe e fornito di un buon equipaggiamento, Vito Balzano conoscerà le bellezze di cammini come quello di Santiago e quello portoghese, quello di San Benedetto, della Magna via Francigena. Al suo ritorno fonda con alcuni amici di cammino il gruppo escursionistico Esploratori all'avventura, compagni con cui macinare chilometri, conquistare vette, celebrate con il rito di un buon caffè condiviso in cima. Una avventura umana di grande fascino quella di Vito Balzano vivendo e respirando lungo i territori attraversati, tappe raggiunte con i Cammini. Da non perdere l'appuntamento con il webinar "Il diario del viandante" che si terrà alle ore 19,00 di mercoledì 12 maggio, in diretta Facebook sulle pagine de "La Terra del Sole", dove sarà possibile interagire attraverso i commenti.
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! Presentati a Milano i dati dei cammini per il 2022, la Puglia cresce del 24%
Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi Puglia, “terra di Cammini”, la bellezza patrimonio di chi esplora a piedi On line il trailer dei video documentari di Regione Puglia e Pugliapromozione
Rosa Anna Asselta confermata alla presidenza  della Via Francigena di Canosa Rosa Anna Asselta confermata alla presidenza della Via Francigena di Canosa Eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione
Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia Positivo è il bilancio dell’iniziativa “In Cammino…tra le bellezze della Via Francigena”
Canosa: In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena Canosa: In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena Reso noto il programma di domenica 8 gennaio
Nasce il sito web dell'Associazione Via Francigena Canosa (AVFC) Nasce il sito web dell'Associazione Via Francigena Canosa (AVFC) "Molto orgogliosi di questo ambizioso progetto multimediale" Dichiara la Presidente Rosa Anna Asselta
La Via Francigena Canosa parla spagnolo La Via Francigena Canosa parla spagnolo Ha ospitato studenti in Erasmus+ provenienti da Jerez de la Frontera
Turismo sostenibile: dalla Regione Puglia interventi per l’infrastrutturazione della rete dei cammini Turismo sostenibile: dalla Regione Puglia interventi per l’infrastrutturazione della rete dei cammini Presentato il progetto che coinvolgerà tutte le province pugliesi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.